Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 3milioni prodotti contraffatti o non sicuri

Condivid

Napoli, sequestrati oltre 3milioni prodotti contraffatti o non sicuri fra articoli di elettronica, di estetica, accessori scolastici e per l’ufficio.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi operati tra il capoluogo e l’area metropolitana, ha sottoposto a sequestro 3.386.000 articoli “non sicuri” e privi delle certificazioni minime di sicurezza e di indicazioni per il consumatore, quali il produttore e la descrizione delle caratteristiche in lingua italiana.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

In particolare, il Gruppo della Guardia di Finanza di Nola, nel corso di due distinti interventi, tra Nola e Piazzolla di Nola, ha sequestrato presso altrettanti negozi di articoli per l’illuminazione e prodotti non alimentari gestiti da cittadini cinesi, 3.250.000 tra articoli elettrici, per l’estetica accessori ornamentali, per acquario, per ufficio e scolastici non sicuri, di dubbia provenienza, di manifattura incerta e potenzialmente pericolosi per la salute.

La documentazione fornita e le informazioni riportate sugli articoli, liberamente esposti sugli scaffali per la vendita, non sono risultati essere sufficienti a garantire genuinità e sicurezza.

Sempre in provincia sono stati sequestrati dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, presso un emporio cinese di Caivano, oltre 130.000 articoli non sicuri per uso domestico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, il neomelodico fa la serenata (vietata) in ospedale alla figlia appena nata

Infine, i “Baschi verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Napoli nel corso di un servizio contro l’abusivismo commerciale in piazza Carolina – angolo via Chiaia, zona interdetta al commercio ambulante, hanno sequestrato oltre 6.000 pezzi tra occhiali e cover per cellulari privi di marchi o con marchi palesemente contraffatti.
Quattro nel complesso sono i responsabili sanzionati, 2 denunciati all’Autorità Giudiziaria e altrettanti segnalati alla Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa.

Anche questi risultati si inseriscono nel quadro dell’intensificazione delle attività di prevenzione e repressione della contraffazione e dei fenomeni collegati disposta nel periodo estivo dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2021 - 09:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sanremo 2025, il napoletano Settembre vincitore delle Nuove Proposte: “Grazie a tutti”

Il napoletano Andrea Settembre, in arte Settembre, vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:46

Napoli, maxi sequestro di cocaina sulla Circonvallazione esterna, due arrestati

Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:39

Oroscopo di oggi 14 febbraio 2025

Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:05

Ucciso dal suo clan, cancellati ergastoli per i capi degli Amato-Pagano

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 22:49

Napoli, agguato a Fuorigrotta: grave un 20enne

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:54

A San Valentino gli italiani investiranno 330 milioni nei ristoranti

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:32