#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Napoli, il Polifunzionale di Piscinola, tra degrado e fatiscenza, simbolo dell’abbandono delle periferie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una struttura sportiva con una piscina realizzata nel 1980 con i fondi della cassa del mezzogiorno e mai utilizzata e che versa ora in un completo e disastroso stato di abbandono con campi e spazi lasciati al degrado ed oggetto di vandalismo, cavi elettrici ‘volanti’ dato che non vi è collegamento alla rete elettrica.

E’ la realtà (e la storia) del Polifunzionale di Piscinola, documentata con un sopralluogo dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli accompagnato da Fiorella Zabatta, coPresidente nazionale di Europa Verde e dalla responsabile sport del Sole che Ride Francesca Imbaldi, che testimonia ancora una volta l’abbandono delle periferie.

Attraverso anche la testimonianza di alcune associazioni del territorio che hanno preso a cuore le vicende del Polifunzionale, i Verdi hanno documentato come la struttura sia almeno per 3/4 del tutto abbandonata e fatiscente con alcuni uffici comunali, che non hanno collegamento all’elettricità se non attraverso delle prolunghe, che fanno da ‘guardiani ‘ alla Biblioteca “Domenico Severino” presente nel corpo dell’edificio.

“È l’ennesima vergogna del nostro territorio, l’ennesimo fallimento delle istituzioni che lasciano marcire strutture ed opportunità. Le associazioni vorrebbero poter dar nuova vita al Polifunzionale dato che Piscinola non ha altre strutture, ma il Comune non glielo lascia fare perché dice che manca l’elettricità. E non si può trovare un rimedio a questo? Abbiamo inviato una nota per chiarire la questione.

Il punto però è che strutture come queste possono e devono essere utilizzate per creare momenti di aggregazione tra i giovani, per togliere i bambini delle strade, per insegnare alle giovani menti la disciplina e le regole. La nuova amministrazione dovrà tenere conto di ciò e noi glie lo ricorderemo.”– le parole di Borrelli, Zabatta e Imbaldi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2021 - 13:53


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento