#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Napoli, il gip convalida il fermo del tabaccaio ma solo per furto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il giudice per le indagini preliminari di Santa Maria Capua Vetere Rosaria Dello Stritto ha convalidato il fermo ma solo per il reato di furto per Gaetano Scutellaro, 57 anni, accusato dalla Procura di Napoli di aver rubato un “gratta e vinci” vincente da 500mila euro, lo scorso 2 settembre, a una sessantanovenne napoletana alla quale, successivamente, secondo gli inquirenti, avrebbe anche tentato di estorcerle denaro.

PUBBLICITA

Il giudice ha confermato nei suoi confronti la detenzione in carcere. Nel corso dell’udienza di stamattina Scutellaro ha fornito una sua spiegazione circa la conversazione che sta alla base della contestazione del reato di tentata estorsione. “Ci troviamo di fronte a una persona che ha problemi psicologici”, ha ribadito l’avvocato Vincenzo Strazzullo, legale di Scutellaro.

“Abbiamo recuperato la documentazione che lo attesta e i certificati che ho acquisito, – ha aggiunto il penalista – sono stati consegnati e acquisiti dal giudice”. “Il clamore suscitato dal rocambolesco furto del Gratta e Vinci di 500mila euro a Napoli è comprensibilmente assordante. Tuttavia è mio dovere sottolineare che Gaetano Scutellaro, il responsabile del furto, non è, né è mai stato, un tabaccaio”.

Così Giovanni Risso, presidente nazionale della Federazione Italiana Tabaccai, che aggiunge: “Né dai nostri archivi, né da quelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Scutellaro risulta essere titolare o coadiutore di una rivendita”.Si tratta di “un distinguo necessario – sottolinea Risso – affinché la vicenda non infanghi l’immagine di una categoria storicamente a fianco dello Stato e da sempre punto di riferimento per tutta la cittadinanza”.

“D’altra parte – aggiunge il presidente nazionale Fit – chi aspira a diventare tabaccaio deve superare un dettagliato percorso di formazione, dedicato tanto alla corretta gestione della rivendita che a formare persone consapevoli del fatto che onorabilità, correttezza e professionalità contraddistinguono la categoria”.

Ora, conclude Risso, “mentre ringraziamo le Forze dell’Ordine, con le quali da anni la Fit collabora tanto nel campo della sicurezza che nel contrasto al mercato illecito di tabacco, attendiamo l’esito delle indagini. Rassicurati, come dovrebbero esserlo i giocatori, che il sistema di controllo, validazione e pagamento delle vincite ha funzionato ancora una volta, a dimostrazione che il gioco pubblico legale è il più efficace degli argini ad ogni tipo di malaffare”,


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2021 - 20:28

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento