#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, esplode bomba a Ponticelli: mamma e figlio 14enne feriti dalle schegge

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una tragedia evitata solo per un caso fortuito. Ma il messaggio della camorra รจ arrivato preciso a chi doveva arrivare: ovvero al clan De Micco.

PUBBLICITA

Un ordigno infatti รจ stato fatto esplodere nella serata di ieri in via Luigi Piscettaro, nel quartiere Ponticelli, alla periferia orientale di Napoli.

L’esplosione dell’ordigno rudimentale ha infranto la vetrata esterna di un’abitazione e le schegge di vetro hanno colpito una donna e il figlio di 14 anni: entrambi hanno riportato solo lievi escoriazioni, venendo medicati sul posto. Sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Ponticelli, che indagano sull’accaduto. In quel palazzo vi abita un esponente del clan De Micco. Le due persone ferite non hanno alcun tipo di rapporto con l’uomo.

“Sappiamo che la battaglia per liberare Ponticelli dall’arroganza e protervia della camorra รจ lunga. L’ordigno esploso ieri sera nel cortile di un condominio in via Piscettaro contro l’abitazione di un esponente del clan De Micco รจ purtroppo l’ennesima conferma”.

Lo dichiara in una nota il “Comitato di liberazione dalla camorra – Disarmiamo Ponticelli”, al quale aderiscono associazioni, cooperative e singoli cittadini del quartiere della periferia orientale di Napoli, commentando l’esplosione di un ordigno rudimentale avvenuta ieri sera in via Luigi Piscettaro e che ha causato il ferimento lieve di una donna e del figlio, raggiunti dalle schegge di un vetro rotto a seguito della deflagrazione.

“Siamo preoccupati – dichiara il Comitato – perchรฉ nella periferia est di Nnapoli le strade, i rioni e i cortili continuano ad essere campi di battaglia. L’ennesimo attentato dinamitardo รจ avvenuto a 50 metri da dove sorge il monumento per le vittime innocenti dell’agguato del’11 novembre del 1989 quando una paranza di killer fece fuoco all’esterno del bar gelateria Sayonara”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Ponticelli, la pista interna per l’agguato a Salvatore Di Martino

Il “Comitato di liberazione dalla camorra” ribadisce “l’importanza di tenere accesi i riflettori sui quartieri di Ponticelli, San Giovanni a Teduccio e Barra. Al terrore camorrista continuiamo a rispondere con la mobilitazione e le iniziative messe in campo in questi mesi con associazioni, cooperative, volontariato, comitati, scuola e chiesa. Il nostro appello lo rivolgiamo alle istituzioni e alle forze dell’ordine affinchรฉ oltre a mettere in sicurezza il territorio, si costruiscano vere e concrete opportunitร  per dare un’alternativa di vita”, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2021 - 10:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento