Napoli. Stamattina i disoccupati del Cantiere 167 Scampia hanno manifestato “davanti a quello che dovra’ diventare il polo universitario. Rivendicando gli impegni presi sulla questione occupazionale, vediamo come al solito che tutti i candidati di questa tornata elettorale speculano sull’apertura dell’universita’, fiore all’occhiello di questo territorio martoriato.
Pochi sanno, che questo processo – sottolineano in una nota – esiste e va avanti per il protagonismo degli uomini e delle donne di Scampia, che dopo 30 anni di macerie hanno voluto lottare per una casa degna al posto delle Vele e per il ripristino della normalita’, immaginando un quartiere senza mostri di cemento ma con luoghi adatti alla formazione e alla cultura”. La nascita dell’universita’ “viene dalle sacrosante lotte che negli anni ci hanno portato a sognare un quartiere migliore.
E’ in questo ambito che chiediamo che sia rispettata la clausola sociale per cui abbiamo tanto combattuto. Facciamo appello a tutti i candidati sindaci e tutte le istituzioni, non faremo sconti a nessuno se non ci saranno risposte occupazionale per i disoccupati. Non saranno le denunce e la repressione a fermare la nostra lotta. Sempre ai nostri posti ci troverete, per un territorio libero e una vita migliore”, conclude la nota.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto