Cronaca di Napoli

Napoli, aggrediti giornalisti in via Foria

Condivid

Napoli. Una tragedia come quella del piccolo Samuele Gargiulo è inaccettabile per chiunque ma è altrettanto inaccettabile il comportamento di chi si erge a sceriffo di una strada pubblica e la trasforma in proprietà privata.

“Davanti all’edificio dove e’ morto tragicamente il piccolo Samuele, in via Foria a Napoli, da qualche giorno si e’ costituito autonomamente un ‘servizio d’ordine’ composto da alcuni residenti che ha come unico scopo quello di non far avvicinare i giornalisti. Ieri mattina l’ennesima aggressione alla troupe della Tgr Campania, nelle ore precedenti lo stesso trattamento e’ stato riservato ad altri colleghi, uno dei quali e’ stato, addirittura, preso a schiaffi. Non e’ possibile che il diritto di cronaca venga cosi’ impunemente violato”.

Così il Sindacato Unitario Giornalisti della Campania in una nota in cui chiede l’intervento delle forze dell’ordine per il ripristino della legalità.

“Vietato fare foto e video per rispetto alla famiglia”. Con questo cartello, affisso su un muro, gli abitanti di via Foria chiedono di far calare il silenzio mediatico sulla morte tragica del piccolo Samuele. Un invito rivolto alla stampa ma anche a quei ‘curiosi’ che in questi giorni hanno pubblicato su chat e social alcuni video. Una strada in cui oggi regna il silenzio sulla vicenda dopo la confessione di Mariano Cannio, il domestico 38enne accusato di omicidio volontario e da ieri nel carcere di Poggioreale. Nessuno vuole parlare.

Gli abitanti della zona sono senza parole per le dichiarazioni rilasciate dall’accusato che raccontano la dinamica della morte del bimbo e le ore successive. “Un mostro” e’ il commento laconico di un uomo fermo davanti all’altarino dedicato alla memoria di Samuele.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, l’assassino di Samuele dopo l’omicidio è andato a mangiare una pizza

Un altarino dove da venerdi’ scorso, giorno della tragedia, i cittadini continuano a lasciare un proprio segno di vicinanza alla famiglia. Fiori bianchi, centinaia di peluches, magliette del Napoli e palloncini bianchi e azzurri con cui – dice un cartello – “ora vola piu’ in alto che puoi”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2021 - 17:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23