Museo Madre/Foto di repertorio
Il Museo Madre, museo d’arte contemporanea Donnaregina, aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa con il sostegno della Commissione Europea per valorizzare e far conoscere il patrimonio culturale condiviso.
Il tema scelto per l’edizione 2021 è “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”, una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini.
Sabato 25 e domenica 26 settembre, alle ore 11.30 e alle ore 17.00, il museo propone ai propri visitatori il progetto di didattica RAMO – Reimmaginare l’Arte, i Musei, gli Oggetti: quattro appuntamenti di “visite amplificate”, adatte a gruppi di tutte le età o famiglie, della durata di 1 ora. Ogni turno sarà accessibile ad un massimo di 20 persone, e sarà possibile partecipare gratuitamente (biglietto di ingresso al museo 8 euro escluse riduzioni e gratuità indicate sul sito).
Sabato 25 settembre, inoltre, il Madre osserverà un’apertura straordinaria di tre ore, dalle ore 19.30 alle ore 22.30, con ultimo ingresso alle ore 22.00, durante la quale il costo del biglietto sarà di 1 euro.
Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto
Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli delle forze dell'ordine nel contrasto al traffico di stupefacenti. Nel… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo colpo del Commissariato di Scampia nella lotta allo spaccio. Nella mattinata… Leggi tutto
Poco dopo le 19,30 di stasera i carabinieri sono intervenuti al pronto soccorso dell’ospedale Santa… Leggi tutto
Roma– La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della Regione Campania che consentiva al… Leggi tutto