#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:30
12.1 C
Napoli
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...

Minori, subito il parental control di default su tutti i device in vendita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Uno scenario inquietante e pericolosissimo per tutti i nostri figli, è ora di fermare i mostri che impongono la sessualità ai bambini“. È l’allarme lanciato da Pro Vita & Famiglia, con la campagna per contrastare l’iper-sessualizzazione dei minori sui media.

“I pericoli per i bambini – ha sottolineato Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia – sono aumentati in modo esponenziale a causa del lockdown. Negli ultimi mesi milioni di giovani e giovanissimi sono stati costretti a stare ore e ore davanti al computer e questo ha portato a dati drammatici. Basti pensare che più di un bambino su quattro, tra gli 11 e i 16 anni, con un profilo su un social, ha sperimentato qualcosa di sconvolgente l’anno scorso, ma solo il 22% di loro ne ha parlato con qualcuno. C’è dunque la necessità – ha proseguito Coghe – di agire tempestivamente su tutti i fronti e chiediamo al ministero per lo Sviluppo Economico di adoperarsi per rendere effettiva la norma contenuta nel decreto Giustizia che obbliga l’installazione del parental control di default su tutti i device in vendita“.

“Tanti sono i pericoli, dal revenge porn alla pedopornografia, fino all’adescamento dei minori – ha sottolineato il senatore Simone Pillon, promotore della conferenza stampa di presentazione della campagna che si è tenuta nella sala Caduti di Nassiriya, in Senato – Non possiamo abbassare la guardia su questi rischi che corrompono e dilaniano i nostri figli”.

“La Rete ha creato nuovi fenomeni criminali – ha spiegato Licia Ronzulli, senatrice della Repubblica e presidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza – Da fenomeni come Grooming, sexting, sextortion e live distant child abuse deriva una mole crescente di materiale pornografico autoprodotto e autopromosso proprio dai minori e che confluisce nel mercato nero virtuale per poi finire facilmente nelle mani dei pedofili”.

Don Fortunato Di Noto, presidente dell’Associazione Meter, ha dichiarato: “Siamo di fronte ad un fenomeno globale molto complesso e trasversale, quindi le associazioni da sole non bastano se non c’è l’impegno di politica, forze dell’ordine e istituzioni“. La campagna proseguirà per tutto il mese di settembre. Domani sarà pubblicato un docufilm sull’azione di Meter contro la pedofilia, anche per divulgare il numero verde 800 45 52 70, che ha l’obiettivo di aiutare e accompagnare i bambini. Nelle prossime settimane, invece, altre iniziative di sensibilizzazione (sia online che offline), in particolare una campagna di affissioni a Roma e a Milano.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2021 - 21:04


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento