Politica

Maurizio Cinque: “Riammodernare la rete internet cittadina, basta disagi” e l’Agcom apre un’istruttoria sul “caso” Vico Equense

Condivid

Vico Equense. Maurizio Cinque: «E’ necessario intervenire nel più breve tempo possibile sulla connessione cittadina, ammodernare la rete internet e dati attivando il contributo di tutti i gestori nazionali capaci di offrire servizi di alta qualità rispetto a quelli decisamente inefficienti esistenti attualmente a Vico Equense ». A dirlo è Maurizio Cinque, candidato sindaco di Vico Equense, che interviene sui disagi registrati dai cittadini durante la navigazione in internet.

Vico Equense è infatti tra i pochi comuni della Campania e l’unico della provincia di Napoli a non rientrare nel piano strategico del Ministero dello Sviluppo Economico per sviluppare una rete in banda ultralarga sull’intero territorio nazionale.

Ad oggi non sono attivi nella nostra città progetti di potenziamento da parte dello Stato con conseguente danno ad intere famiglie, attività commerciali ma anche istituti scolastici che non hanno un’adeguata e veloce connessione ad internet.

Attualmente Vico Equense, essendo fuori dal Piano BUL 2019 è, isolato dall’intero comprensorio. Questo si trasforma in disagi per i cittadini in una società iperconnessa che quotidianamente fa di internet uno strumento non solo per comunicare ma anche per lavorare e studiare.

«Quotidianamente – prosegue il candidato Sindaco – ricevo accorate segnalazioni relative a frequenti disservizi di una rete che risulta inadeguata al fabbisogno cittadino. Penso agli studenti in dad, agli impiegati in smartworking, ai titolari di esercizi commerciali ma anche a chi, dopo una giornata di lavoro, vuole usufruire di internet godendo della visione di un film o di una gara sportiva.

Nella nostra città – conclude il candidato – nonostante siano stati effettuati lavori di possa in opera di cavidotti l’utilizzo è limitato ad una sola impresa e non anche a gestori nazionali ed internazionali quali Telecom, Vodafone, Fastweb. Su questa vicenda l’AGCOM (autorità garante nelle comunicazioni) ha già fatto sapere di aver aperto un’istruttoria sul caso Vico Equense. E’ dunque fondamentale, oltre che doveroso, coinvolgere subito tutti gli operatori di mercato offrendogli la possibilità di usufruire dell’infrastruttura comunale per il cablaggio della rete».


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2021 - 20:09

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53