Il candidato Sindaco Maurizio Cinque è stato impegnato in una visita agli uffici del Parlamento Europeo portando con sé due proposte per Vico Equense. Si tratta di due progetti che hanno trovato pieno accoglimento e sui quali si porranno le basi per svilupparli. Questi saranno poi accostati ad un ufficio PNNR di natura comunale che avrà il compito di gestire i fondi della Commissione Europea assegnati agli enti locali.
Il primo riguarda la candidatura di Vico Equense a “Capitale Europea dei Giovani” e il secondo far diventare “Vico Equense città pilota per la promozione dell’ecologia sostenibile” in ottica europea.
«Si tratta di due occasioni – spiega Maurizio Cinque – di rilancio della città e della sua economia. Quello di Vico Equense città ecosostenibile è un’ obiettivo concreto e perseguibile – afferma il candidato – e proprio di questo abbiamo discusso a Bruxelles con rappresentanti del Parlamento Europeo che ringrazio per la disponibilità e per l’accoglimento delle nostre proposte. Con un’adeguata programmazione e il coinvolgimento attivo della cittadinanza, possiamo ben utilizzare i fondi che l’Europa ci destina per raggiungere tutti i traguardi che ci siamo prefissati.
Partiremo dalla valorizzazione delle risorse locali, naturalistiche e culturali, finalizzata ad una crescita dell’attrattività turistica con campagne di formazione e sensibilizzazione rivolte innanzitutto ai vicani. Fondamentale sarà la creazione di una rete di incontro e confronto tra rappresentanti politici e società civile. E’ obiettivo fondamentale mantenere le aree urbanizzate e quelle naturalistiche (incluso il Monte Faito) pulite e attraenti, anche raccogliendo la spazzatura ovunque. Strategico – prosegue Maurizio Cinque – sarà il miglioramento del servizio infrastrutturale e tecnologico.
Occorrerà ammodernare e rendere realmente efficiente la rete internet e dati con il contributo di tutti i gestori nazionali che offriranno servizi di alta qualità rispetto a quelli decisamente inefficienti esistenti attualmente a Vico Equense. L’installazione di una rete intelligente per il risparmio energetico e migliori comunicazioni – ha concluso Maurizio Cinque – contribuirà a migliorare una parte significativa della vita delle famiglie e il lavoro delle imprese del territorio, nonché l’efficienza del trasporto pubblico locale e della completa digitalizzazione dei servizi essenziali».
Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto
Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto
Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto
I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto
Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto