Politica

Liberarsi dal voto inquinato, senatore Ruotolo: “Troppe ombre su Arzano, Melito e Afragola, innalzare i controlli”

Condivid

Senatore Ruotolo: “C’è più di un rischio che alla fine della tornata elettorale per le elezioni dei sindaci in almeno tre comuni dell’area metropolitana di Napoli cioè Arzano, Melito e Afragola, la camorra abbia una propria rappresentanza politica in Consiglio comunale. Continuano a giungerci segnalazioni della presenza di personaggi borderline o direttamente collegati ad ambienti del malaffare.

Quello che ci preoccupa di più, come abbiamo già segnalato, è il comune di Arzano dove sarebbero in corso al riguardo delle indagini: nonostante tre scioglimenti per camorra, l’ultimo nel 2019, nelle liste si sono ripresentati numerosi ex amministratori coinvolti negli scioglimenti, parenti di personaggi uccisi in agguati e, se non candidati, addirittura fornirebbero indicazioni di voto.

Ciò avviene mentre nel Comune alle porte di Napoli è in corso una sanguinosa guerra di camorra con agguati, stese e attentati. Stessa trama a Melito, infatti, a seguito di un blitz anticamorra dei mesi scorsi è emerso un preoccupante livello di infiltrazione della malavita e d’inquinamento di importanti settori dell’amministrazione comunale con il coinvolgimento di dipendenti pubblici e di ex consiglieri, oggi ricandidati in varie liste.

Una situazione d’insieme che avrebbe consigliato un rinvio del voto e l’adozione di una commissione d’accesso per verificare se esiste un condizionamento dei clan sugli atti amministrativi. Infine, c’è Afragola, qui tante liste fai da te e l’ombra della presenza di alcuni candidati, in qualche modo, legati al sempre presente clan Moccia. Confidiamo nel lavoro della magistratura e della commissione antimafia e lanciamo un appello ai cittadini onesti: Liberatevi e liberiamoci dal voto inquinato.

Conosciamo i nomi degli impresentabili, le parentele e i cognomi ingombranti allora pronunciamo tanti bei no, con il voto pulito sbarriamo la strada ai portatori in dote di pacchetti di voti, ai professionisti del consenso, a chi da anni secondo le proprie convenienze si schiera a sostegno del cavallo vincente. Vale per Arzano come per Melito e Afragola e gli altri comuni, il voto post pandemia è un voto di ricostruzione : non si possono rischiare scioglimenti per condizionamenti camorristici oppure per inconsistenza amministrativa”. Lo afferma in una nota il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2021 - 19:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38