#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:44
17.6 C
Napoli
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...

Legambiente, pulizia dell’Isola di Licosa nel Cilento: trovati microplastiche e rifiuti provenienti da pesca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Legambiente. Con la pulizia dell’isola di Licosa, suggestivo isolotto, che prende il nome da una sirena,ha preso il via Puliamo il Mondo, la più grande campagna di volontariato ambientale targata Legambiente che si svolgerà il 24, 25 e 26 settembre in tantissime località campane con l’obiettivo di ripulire le strade, i parchi, i giardini, le piazze, i fiumi e le spiagge delle città. Tutti gli appuntamenti saranno organizzati nel pieno rispetto delle normative anti-covid

La pulizia dell’Isola di Licosa nel Cilento promossa in collaborazione con Parco Nazionale del Cilento e Vallo di diano, Sarim, Csv Sodalis e Comune di Castellabate, ha visto la partecipazione di decine di volontari arrivati sull’isola con le barche messe a disposizione della società Rosa dei venti, la storica barca cilentana ”o megl amico” e ”masaniello tourist”. Riempiti sacchi contenenti principalmente rifiuti proveniente da attività di pesca, polistirolo e tanta microplastica.

In Campania, secondo ultimo monitoraggio di Legambiente su 14 spiagge campane, sono stati ritrovati oltre 9 rifiuti di ogni genere per ogmi metro lineare di arenile. La plastica resta il materiale più trovato dei rifiuti spiaggiati. Su circa la metà delle spiagge campionate, la percentuale di plastica eguaglia o supera il 90% del totale dei rifiuti monitorati, mentre sul 71% dei lidi monitorati sono stati rinvenuti guanti usa e getta, mascherine o altri oggetti riconducibili all’emergenza sanitaria Covid-19.

E lunedì 20 settembre volontari di nuovo in azione presso la spiaggia di Baia per l’iniziativa Puliamo il mondo Sea edition. Mettiamo al tappeto i cambiamenti climatici!La giornata avrà come focus il mare e gli effetti dei cambiamenti climatici su di esso e si articolerà in due momenti: alle 10.30 pulizia dell’arenile della spiaggia libera di Baia, a seguire la con la pulizia dei fondali nella zona A del Parco Sommerso di Baia (ninfeo di Claudio). Il tutto sarà fatto con il supporto di Sub esperti. A sostenere l’iniziativa ci sarà il Maestro di judo e di vita Giovanni Maddaloni.

L’iniziativa è promossa da Legambiente e l’associazione Madre in collaborazione con: Legambiente Città Flegrea e Il parco archeologico dei Campi Flegrei “Parco Sommerso di Baia WAU e Comune di Bacoli.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2021 - 20:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento