Cronaca di Napoli

Lavoro nero tra Napoli e provincia: 5 imprenditori denunciati

Condivid

Napoli. Servizi a largo per i Carabinieri del comando provinciale di Napoli che insieme a quelli del nucleo ispettorato del lavoro stanno effettuati mirati controlli volti alla verifica del rispetto delle norme sul lavoro.

Nel quartiere vomero i Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Napoli insieme a quelli della locale stazione hanno denunciato a piede libero l’amministratrice unica di una ditta edile. I Carabinieri hanno accertato che la donna aveva omesso di redigere il previsto piano operativo della sicurezza del cantiere di via simone martini. La sanzione è di quasi 8mila euro.

A Carbonara di nola i militari dell’arma hanno controllato un cantiere edile di via sorrentino. Denunciati a piede libero per inosservanza del testo unico per la sicurezza sul lavoro il presidente del consiglio di amministrazione della società e il titolare della ditta.

I Carabinieri hanno accertato che i 2 imprenditori – in qualità di responsabili – non hanno rispettato le norme previste in materia di sicurezza e formazione sul lavoro impiegando 4 lavoratori in nero.

Elevate sanzioni penali e amministrative per un importo complessivo di 80mila euro. Le attività sono state sospese.

A San Gennaro vesuviano, invece, i Carabinieri della locale stazione insieme ai militari del NIL di Napoli hanno denunciato il titolare di un opificio a via nuova saviano. 7 i lavoratori irregolari trovati all’interno dell’azienda che non avevano frequentato alcun corso di formazione visto che on erano stati mai assunti. Sanzioni per 131mila euro. L’attività è stata sospesa e l’opificio sequestrato.

A Castello di cisterna – sempre nell’ambito dei servizi volti al contrasto del lavoro sommerso – i militari hanno denunciato in stato di libertà il socio accomandatario di un esercizio commerciale a via cosimo miccoli. I Carabinieri hanno trovato 4 lavoratori in nero. I Carabinieri della locale compagnia hanno poi controllato altri 2 bar. Prima al corso vittorio emanuele e poi a pomigliano in via miccoli. Elevate sanzioni per un importo complessivo di 31mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2021 - 13:46

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05