Cinema

‘La vita bugiarda degli adulti’ di Elena Ferrante per Netflix

Condivid

II successo globale di Elena Ferrante, dopo la serie da L’amica geniale e il debutto alla regia di Maggie Gyllenhaal con il film The Lost Daughter (tratto da La figlia oscura), premiato a Venezia per la sceneggiatura, si sta per arricchire di un nuovo capitolo: a ottobre inizieranno a Napoli le riprese della serie, già annunciata da qualche mese, prodotta da Fandango per Netflix, che porterà sul piccolo schermo l’ultimo romanzo dell’autrice bestseller: La vita bugiarda degli adulti.

Sarà una serie in sei puntate che dovrebbe debuttare tra fine 2022 e inizio 2023. A dirigere c’è Edoardo De Angelis, “un autore con una sua poetica di regia che conosce bene gli anni al centro della storia” spiega Tinny Andreatta, vicepresidente delle serie originali italiane Netflix, nell’incontro con i giornalisti sui nuovi progetti della piattaforma.

De Angelis ha trovato la giovane interprete per la protagonista, Giovanna, mentre nei panni di Vittoria, zia della ragazza, ci sarà Valeria Golino: “Un ruolo originale per lei, di una donna ambigua, bassa, a volte volgare, a volte con una sua grandezza. Non si capisce se crei danni e disperazione o sia custode di ciò che sia che sia veramente quella famiglia – aggiunge la vicepresidente delle serie originali italiane Netflix, coartefice anche dell’adattamento de L’amica geniale da direttrice di Rai Fiction -. Qui c’è un mood lontano da quello de L’amica geniale” sottolinea.

La serie, stando alla sinossi ufficiale, traccia il ritratto potente e singolare del passaggio di Giovanna dall’infanzia all’adolescenza negli anni Novanta. La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però’ si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.

De Angelis è anche coautore della sceneggiatura insieme alla squadra formata da Laura Paolucci e Francesco Piccolo e la stessa Elena Ferrante (già insieme per L’amica geniale). “È un regista con una personalità molto forte, conosce bene Napoli, ha una visione molto accesa e carnale dell’impostazione visiva” aggiunge Ilaria Castiglioni, manager Netflix per le serie originali italiane.

Il cineasta aveva accennato, qualche mese fa da ospite del Giffoni Film Festival, alla serie e all’appeal che ha Elena Ferrante per i lettori di tutto il mondo: “Le sue storie sono fortemente radicate nella terra che le ha originate. Un legame indissolubile che si esprime in dinamiche squisitamente universali – ha spiegato -. Come ritrovare riflessa, in uno specchio arrugginito di un rigattiere proveniente da chi sa quale parte del mondo, la propria immagine“.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2021 - 18:32

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24