#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘La vita bugiarda degli adulti’ di Elena Ferrante per Netflix

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

II successo globale di Elena Ferrante, dopo la serie da L’amica geniale e il debutto alla regia di Maggie Gyllenhaal con il film The Lost Daughter (tratto da La figlia oscura), premiato a Venezia per la sceneggiatura, si sta per arricchire di un nuovo capitolo: a ottobre inizieranno a Napoli le riprese della serie, già annunciata da qualche mese, prodotta da Fandango per Netflix, che porterà sul piccolo schermo l’ultimo romanzo dell’autrice bestseller: La vita bugiarda degli adulti.

Sarà una serie in sei puntate che dovrebbe debuttare tra fine 2022 e inizio 2023. A dirigere c’è Edoardo De Angelis, “un autore con una sua poetica di regia che conosce bene gli anni al centro della storia” spiega Tinny Andreatta, vicepresidente delle serie originali italiane Netflix, nell’incontro con i giornalisti sui nuovi progetti della piattaforma.

De Angelis ha trovato la giovane interprete per la protagonista, Giovanna, mentre nei panni di Vittoria, zia della ragazza, ci sarà Valeria Golino: “Un ruolo originale per lei, di una donna ambigua, bassa, a volte volgare, a volte con una sua grandezza. Non si capisce se crei danni e disperazione o sia custode di ciò che sia che sia veramente quella famiglia – aggiunge la vicepresidente delle serie originali italiane Netflix, coartefice anche dell’adattamento de L’amica geniale da direttrice di Rai Fiction -. Qui c’è un mood lontano da quello de L’amica geniale” sottolinea.

La serie, stando alla sinossi ufficiale, traccia il ritratto potente e singolare del passaggio di Giovanna dall’infanzia all’adolescenza negli anni Novanta. La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però’ si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.

De Angelis è anche coautore della sceneggiatura insieme alla squadra formata da Laura Paolucci e Francesco Piccolo e la stessa Elena Ferrante (già insieme per L’amica geniale). “È un regista con una personalità molto forte, conosce bene Napoli, ha una visione molto accesa e carnale dell’impostazione visiva” aggiunge Ilaria Castiglioni, manager Netflix per le serie originali italiane.

Il cineasta aveva accennato, qualche mese fa da ospite del Giffoni Film Festival, alla serie e all’appeal che ha Elena Ferrante per i lettori di tutto il mondo: “Le sue storie sono fortemente radicate nella terra che le ha originate. Un legame indissolubile che si esprime in dinamiche squisitamente universali – ha spiegato -. Come ritrovare riflessa, in uno specchio arrugginito di un rigattiere proveniente da chi sa quale parte del mondo, la propria immagine“.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2021 - 18:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento