#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Incidenti sul lavoro, in Campania 80 decessi nel 2021

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania, secondo le rilevazioni dell’Inail, da gennaio a luglio 2021 i morti sul lavoro sono stati 80, mentre gli infortuni sono arrivati a superare già gli 11mila

PUBBLICITA

La ripresa delle attività produttive e la sicurezza sul lavoro. Due condizioni che nei primi mesi del 2021 hanno fatto registrare un incremento degli infortuni, anche nelle forme più gravi. In Campania, secondo le rilevazioni dell’Inail, da gennaio a luglio 2021 i morti sul lavoro sono stati 80, mentre gli infortuni sono arrivati a superare già gli 11mila. Numeri che superano le rilevazioni fatte dallo stesso istituto nel periodo che va da gennaio 2020 a giugno 2021, nei 18 mesi segnati soprattutto dall’emergenza Covid, con circa 10mila infortuni denunciati e 71 decessi per cause legate al virus Sars Cov-19.

Mentre nei dati riferiti ai 7 mesi del 2021 l’incidenza del virus è calcolata intorno al 30%. “Gli infortuni sono troppi – sottolinea il direttore dell’Inail regionale, Adele Pomponio – la Campania ha un bollino rosso e questi ultimi mesi sono stati bruttissimi, soprattutto per gli infortuni mortali. Ma l’emersione di tante denunce significa anche che ha funzionato un sistema di comunicazione.

In Campania il nostro portafoglio aziende è cresciuto nell’ultimo anno del 2%, in Lombardia appena dello 0,4%. Questo e’ anche un segnale di maggiore occupazione”. I dati saranno analizzati nel corso dell’Hse Syposium, alle terza edizione, che si terrà dal 29 al 30 ottobre prossimi a Napoli, per discutere di salute, sicurezza sul lavoro e Ambiente.

La manifestazione organizzata dal dipartimento di Sanità Pubblica dell’universita’ “Federico II” di Napoli, con AEP, l’Associazione Europea per la Prevenzione, Inail Campania, Fondolavoro e Ebilav, Ente Bilaterale Nazionale. 22 atenei italiani hanno aderito all’iniziativa e i migliori ricercatori saranno premiati con borse di studio per sostenere le proposte da sviluppare sul tema, in ambito normativo e formativo.

34 i progetti selezionati tra quelli presentati e valutati da una commissione scientifica. “Purtroppo la crescita lavoro nell’ultimo semestre ha numeri negativi – spiega il presidente di AEP Vincenzo Fuccillo – Si sta tornando ai numeri di denuncia degli infortuni, anche mortali che avevamo in periodo pre pandemico. Il 2021 ricalca la strada del 2018 e del 2019.

E’ positivo che si riprenda a lavorare, ma non è positivo che si riprenda a morire. Bisogna intervenire adesso: stiamo ricostruendo il mondo del lavoro, ricostruiamolo più sicuro”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2021 - 19:17

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento