#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

I sistemi di raschiatura di Oradoc

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oradoc è un’azienda specializzata nella progettazione, nella produzione, nel montaggio e nell’assistenza post-vendita di sistemi di raschiatura complessi per l’industria della carta e del tissue, ma anche nell’industria del legno, in quella tessile, della gomma, plastica ed alimentare. Oltre ai sistemi di doctoring completi, l’azienda propone la fornitura dei relativi accessori, parti di ricambio e lame, sistemi di misura specificatamente concepiti per il monitoraggio dei parametri di processo e per ottimizzare le performance di produzione. Inoltre, è specializzata anche in sistemi drenanti e impianti del vuoto, unitamente a tutti i servizi tecnici correlati.

Punti Chiave Articolo

 

I prodotti di Oradoc

Una così ampia proposta di prodotti e servizi merita un approfondimento ma, per maggiori dettagli, visita il sito. Iniziamo dai prodotti, e in particolare partiamo dai sistemi di raschiatura, con un’ampia gamma di lame e portalame in grado di soddisfare le esigenze di taglio, pulizia e crespatura in una molteplicità di condizioni produttive diverse, offrendo soluzioni innovative che migliorano le performance della linea nelle varie fasi di lavorazione. Per quanto riguarda i sistemi drenanti, invece, il grandissimo know-how tecnico e la notevole esperienza maturata nel corso degli anni consentono all’azienda di essere in grado di offrire sistemi standard per le diverse applicazioni, ma anche di studiare, proporre e realizzare soluzioni ad hoc per tutte le diverse esigenze di ciascun cliente.

 

I servizi di Oradoc

Passiamo ora a parlare dei servizi offerti da Oradoc: gli interventi di revisione e riparazione dei doctors sono effettuati da personale specializzato, e vengono pianificati durante le fermate di manutenzione sia programmate che straordinarie. Essi hanno come obiettivo quello di ripristinare la corretta funzionalità dei sistemi di raschiatura e dei relativi accessori e vengono attuati presso il workshop Oradoc, attrezzato con le migliori strumentazioni sul mercato per questa tipologia di attività. Parliamo ora della rettifica degli elementi drenanti: si inizia dall’ispezione degli elementi drenanti, la quale avviene durante un sopralluogo in cartiera, con lo scopo di verificare lo stato delle ceramiche installate sulla macchina. Al termine di questa operazione si passa all’intervento e si procede poi ad elaborare un report in cui si sono presenti elementi quali lo stato delle ceramiche e delle casse esistenti, fornendo informazioni sulla planarità della copertura, l’usura delle lame, l’allineamento delle lame sulla singola cassa e tra le casse. All’interno dello stabilimento, poi, si procede allo studio dettagliato della copertura e della cassa esistente per valutare quale sia l’intervento più idoneo, ragguagliando il cliente e informandolo nel caso in cui si rendano necessarie ulteriori particolari lavorazioni rispetto a quelle previste. Al termine di tutti questi procedimenti, viene redatto ed inviato al cliente un ulteriore report per descrivere le lavorazioni fatte. Più in generale, in ogni caso, possiamo dire che i servizi tecnici proposti da Oradoc coprono una vasta gamma di necessità dei clienti, grazie alla capacità di offrire una serie di soluzioni personalizzate che vanno dalla fase di progettazione a quella di costruzione e assemblaggio, fino all’installazione e al commissioning. I servizi di manutenzione, riparazione e set-up di Oradoc garantiscono sempre l’ottimizzazione della vita utile dei componenti critici dei sistemi di raschiatura degli impianti produttivi.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2021 - 07:53

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento