Il colpo a sorpresa dell’ultimo giorno di mercato è arrivato proprio sul “gong” della sessione estiva, secondo i termini stabiliti dalla Liga spagnola: Antoine Griezmann è un nuovo giocatore dell’Atletico Madrid.
Ritorno di fiamma ai Colchoneros per l’attaccante francese dopo appena due anni, dopo l’avventura dal 2014 al 2019 che lo ha portato anche a diventare vicecampione d’Europa e campione del mondo con la sua nazionale nel 2018. L’affare è stato chiuso proprio nelle ultime ore del mercato spagnolo, che chiudeva a mezzanotte: prestito per una stagione con diritto di riscatto esercitabile nel 2022 per 40 milioni di euro.
La società campione di Spagna in carica si è così tutelata in attacco dopo l’addio improvviso di Saul, trasferitosi al Chelsea anch’egli nell’ultima giornata di mercato. Una trattativa arrivata davvero al fotofinish, con tanta ansia tra tifosi e addetti ai lavori intorno alla mezzanotte, quando il comunicato del trasferimento non era ancora arrivato. E’ stata la stessa Liga a chiarire il tutto poco dopo l’1 di notte.
[the_ad_group id=”289023″]
[the_ad_group id=”289025″]
L’altro grande colpo di scena dell’ultima giornata di calciomercato ha visto coinvolto il Paris Saint-Germain, protagonista assoluto dell’estate. I francesi hanno ufficializzato nella notte il colpo Nuno Mendes, talentuoso classe 2002 prelevato dallo Sporting Lisbona e protagonista anche agli Europei con la nazionale portoghese. Un investimento non indifferente quello del patron Al-Khelaifi: 7 milioni di euro subito per il prestito con un diritto di riscatto fissato a 40 milioni circa.
Vincenzo Scarpa
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto