#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

‘Settembre al Borgo’: Gianluca Petrella con ‘Cosmic Renaissance’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gianluca Petrella con il progetto Cosmic Renaissance in scena alla 49esima edizione di Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile, venerdì 10 settembre.

Il trombonista e compositore pugliese, già al fianco di Jovanotti e di Enrico Rava, si esibirà al Teatro della Torre alle ore 21.30 (biglietti sold out) con il suo quintetto, nato dall’esperienza della Cosmic Band. Con Petrella (trombone, laptop, moog), ci saranno Mirco Rubegni (alla tromba), Blake Franchetto (al basso), Federico Scettri (batteria e laptop) e Simone Padovani (percussioni). Un eccellente quintetto che non si limita solo al jazz, ma esplora R&B, le profondità della black music e soprattutto l’elettronica.

Classe 1975, tra i più apprezzati musicisti italiani nel mondo, Gianluca Petrella ha collaborato con artisti di fama internazionale dando vita a lavori trasversali, dalla sperimentazione al mainstream. Ha inciso e pubblicato lavori per grandi label come ECM Records, Blue Note, !k7, Ninja Tune e dato vita a una sua etichetta, la Spacebone Records. In oltre 20 anni si è esibito sui palchi dei principali club e festival del mondo, da Montreal a Toronto, passando per Tokyo, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Parigi, Londra e New Orleans.

Cosmic Renaissance è uno dei suoi più riusciti progetti, ispirato alla musica di Sun Ra, col quale ha già inciso tre lavori. Un progetto in cui il trombonista, da sempre refrattario alle etichette, veste di nuovo i panni dello skipper intergalattico per turisti degli altri pianeti. Dando vita a un concerto sorprendente, difficilmente etichettabile, tra ricerca e contaminazione.

Oltre alla musica in programma a Casertavecchia il 10 settembre diversi eventi trasversali. Per la rassegna la Mezzasera, in cartellone alle ore 19 le fiabe, i racconti e le storie popolari casertane di Augusto Ferraiuolo, in scena a Palazzo Masella a Casola.

Per la rassegna “Un Borgo di Libri” a cura di Luigi Ferraiuolo, in piazza Duomo alle 19 Giorgio Agnisola, dialoga con Maria Adele Del Vecchio e Maria Carmela Masi, modera Maria Teresa Perrotta. Alle 20, invece, Antimo Cesaro dialoga con Marianna Pignata e Antonio Tisci.

Spazio anche alla wine talk experience “Calici al Borgo”, dedicata ai grandi vini casertani con due sessioni a numero chiuso (alle 19 e alle 20) che vedranno protagonisti sommelier, i produttori vitivinicoli del consorzio Vitica e i rappresentanti dell’AIS Caserta.

Non mancheranno le mostre e le esposizioni: “I miei occhi raccontano”, è il titolo della personale del fotografo casertano Ciro Santangelo allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata. In cartellone anche “Dialoguefive” a cura di Maurizio Esposito all’antica dimora Santa Maria del Pozzo di Pozzovetere, la mostra fotografica “Africa del Nord” di Patrizia Posillipo presso il Duomo di Casertavecchia e “Volti e storie di Caserta Antica” allestita al Boutique Hotel Palazzo dei Vescovi e realizzata grazie al contest 2020 promosso dal festival.

Per accedere ai concerti in programma al Teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto su Eventbrite. L’accesso ai concerti è consentito agli spettatori in possesso del Green Pass o con il tampone negativo eseguito non oltre le 48 ore precedenti l’evento.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2021 - 16:02


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento