#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Genio della truffa, inventava incidenti stradali: 44enne napoletano fermato a Milano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Milano. Un trasformista della truffa. Una volta era lui alla guida dell’auto che ne tamponava un’altra in sosta lungo la strada. La volta dopo era sempre lui che figurava come donna al volante di una terza vettura che subiva un sinistro.

PUBBLICITA

Inevitabilmente era sempre lui l’avvocato che scriveva per chiedere i danni ma era anche la voce che al telefono si spacciava per maresciallo della Finanza che voleva stipulare una polizza assicurativa per la propria macchina, che poi in realtà non era una sola ma parecchie. Tutte per lo più con documenti e targhe “aggiustate“ come lo erano, ovviamente, i documenti che di volta in volta forniva via mail alle diverse compagnie assicurative cadute nella sua rete e i vari personaggi che impersonava appropriandosi di identità altrui.

Un vero e proprio genio della truffa, secondo la Procura abilissimo nel denunciare sinistri in realtà mai avvenuti e nel riscuotere rimborsi assicurativi per danni mai subiti. Un genio che però al processo, per difendersi, non ha saputo far di meglio che scaricare la colpa di ogni trucchetto su un proprio dipendente disabile e impossibilitato a replicare.

Ora però Michele C., 44enne napoletano, rischia una condanna a sette anni e nove mesi di reclusione per aver accumulato una serie di reati che vanno dalla frode assicurativa (21 truffe) alla sostituzione di persona (14 episodi), fino a varie gradazioni del falso documentale (in 5 occasioni). Un professionista con svariate denunce alle spalle ma – finora – senza nessuna condanna.

Stando alla ricostruzione degli investigatori della polizia giudiziaria della Procura, il trucco funzionava così. Spacciandosi per lo più per finanziere, C. riusciva a stipulare via mail con assicurazioni varie (Carige, Zurich, Amissima) polizze intestate a persone di fantasia con documenti falsificati, a tutela di vetture anch’esse con carte di circolazione o attestati di rischio “taroccati”.

Poi, in varie località italiane, quelle auto andavano a sbattere contro una vettura in sosta e priva di Rca. Il particolare è decisivo, perché non avendo tutela, il titolare della vettura danneggiata era autorizzato a rivolgersi per il rimborso direttamente all’assicurazione di chi l’aveva danneggiato.

Per conto del proprietario, comunque, la richiesta veniva sempre avanzata per lettera da un avvocato. E spesso l’assicurazione pagava, senza rendersi conto che in quella vicenda dove apparentemente entravano diverse parti in gioco, in realtà il protagonista era solo uno.

Lui sotto falso nome era il titolare dell’auto che causava il sinistro. Ma era sempre lui, sotto altro falso nome, il proprietario della vettura che il danno l’aveva subito. Lui era finto il maresciallo della Finanza che stipulava le polizze via mail, ancora lui, nemmeno il dirlo, l’avvocato che per lettera sollecitava il pagamento dei danni.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2021 - 14:03

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento