#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
10.4 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Genio della truffa, inventava incidenti stradali: 44enne napoletano fermato a Milano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Milano. Un trasformista della truffa. Una volta era lui alla guida dell’auto che ne tamponava un’altra in sosta lungo la strada. La volta dopo era sempre lui che figurava come donna al volante di una terza vettura che subiva un sinistro.

Inevitabilmente era sempre lui l’avvocato che scriveva per chiedere i danni ma era anche la voce che al telefono si spacciava per maresciallo della Finanza che voleva stipulare una polizza assicurativa per la propria macchina, che poi in realtà non era una sola ma parecchie. Tutte per lo più con documenti e targhe “aggiustate“ come lo erano, ovviamente, i documenti che di volta in volta forniva via mail alle diverse compagnie assicurative cadute nella sua rete e i vari personaggi che impersonava appropriandosi di identità altrui.

Un vero e proprio genio della truffa, secondo la Procura abilissimo nel denunciare sinistri in realtà mai avvenuti e nel riscuotere rimborsi assicurativi per danni mai subiti. Un genio che però al processo, per difendersi, non ha saputo far di meglio che scaricare la colpa di ogni trucchetto su un proprio dipendente disabile e impossibilitato a replicare.

Ora però Michele C., 44enne napoletano, rischia una condanna a sette anni e nove mesi di reclusione per aver accumulato una serie di reati che vanno dalla frode assicurativa (21 truffe) alla sostituzione di persona (14 episodi), fino a varie gradazioni del falso documentale (in 5 occasioni). Un professionista con svariate denunce alle spalle ma – finora – senza nessuna condanna.

Stando alla ricostruzione degli investigatori della polizia giudiziaria della Procura, il trucco funzionava così. Spacciandosi per lo più per finanziere, C. riusciva a stipulare via mail con assicurazioni varie (Carige, Zurich, Amissima) polizze intestate a persone di fantasia con documenti falsificati, a tutela di vetture anch’esse con carte di circolazione o attestati di rischio “taroccati”.

Poi, in varie località italiane, quelle auto andavano a sbattere contro una vettura in sosta e priva di Rca. Il particolare è decisivo, perché non avendo tutela, il titolare della vettura danneggiata era autorizzato a rivolgersi per il rimborso direttamente all’assicurazione di chi l’aveva danneggiato.

Per conto del proprietario, comunque, la richiesta veniva sempre avanzata per lettera da un avvocato. E spesso l’assicurazione pagava, senza rendersi conto che in quella vicenda dove apparentemente entravano diverse parti in gioco, in realtà il protagonista era solo uno.

Lui sotto falso nome era il titolare dell’auto che causava il sinistro. Ma era sempre lui, sotto altro falso nome, il proprietario della vettura che il danno l’aveva subito. Lui era finto il maresciallo della Finanza che stipulava le polizze via mail, ancora lui, nemmeno il dirlo, l’avvocato che per lettera sollecitava il pagamento dei danni.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2021 - 14:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento