Campania

Gelate aprile, Coldiretti Campania: tutti i comuni dove è stato riconosciuto lo stato calamità

Condivid

Coldiretti Campania. Il Ministero delle Politiche Agricole ha riconosciuto il carattere di eccezionalità causati alle produzioni agricole dalle gelate che hanno colpito ampie aree della Campania nel periodo 7-9 aprile 2021.

Lo comunica la Coldiretti Campania, che ha spinto per lo stato di calamità, mettendo a disposizione della Regione le proprie strutture tecniche territoriali per raccogliere le informazioni utili alla stato di calamità. Le aree interessate toccano quattro areali. Nell’areale 1 di Caserta sono compresi i Comuni di Capua, Bellona, Pastorano, Vitulazio per le colture danneggiate di pomodoro da industria, pesco, albicocco, susino, nettarina, ciliegio, actinidia.

Per l’areale 2 di Caserta i Comuni coinvolti sono Aversa, Carinaro, Casaluce, Cesa, Lusciano, San Marcellino, Teverola, Trentola Ducenta, Villa Di Briano per danni a pesco, albicocco, susino, nettarina. Nell’areale 3 di Caserta sono compresi i territori di Alvignano, Baia e Latina, Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Dragoni, Formicola, Liberi, Piana di Monte Verna, Pontelatone, Rocchetta e Croce, Ruviano per danni a vite, melo, pesco, albicocco, susino, kiwi, nettarina, ciliegio. Per l’areale di Napoli sono coinvolti i Comuni di Afragola, Arzano, Bacoli, Caivano, Calvizzano, Cardito, Casalnuovo Di Napoli, Casandrino, Casavatore, Casoria, Crispano, Frattamaggiore, Frattaminore, Giugliano In Campania, Grumo Nevano, Marano di Napoli, Melito di Napoli, Monte di Procida, Mugnano di Napoli, Pozzuoli, Qualiano, Quarto, Sant’Antimo, Villaricca per danneggiamenti alle colture di melo, pero, pesco, nettarina, albicocco, ciliegio, susino, vite, pomodoro.

Le imprese agricole ricadenti nei Comuni indicati, che hanno subito danni alla produzione e alle colture, possono presentare richiesta di aiuto entro e non oltre il 14 ottobre prossimo, redatta su un apposito modello e secondo le indicazioni riportate nella circolare MIPAF. Per la compilazione della domanda gli agricoltori possono ricevere adeguata assistenza presso i centri di assistenza agricola di Coldiretti di Napoli e di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2021 - 14:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13