Orta di Atella. Sono stati tutti assolti dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere i 70 dipendenti del Comune di Orta di Atella accusati di truffa ai danni di un ente locale per episodi di assenteismo avvenuti nel 2014. Per la Procura di Santa Maria Capua Vetere che aveva eseguito le indagini facendo piazzare delle telecamere dai carabinieri, i dipendenti si aiutavano timbrando a vicenda i cartellini, e in questo modo potevano assentarsi dagli uffici.
Gli imputati, tra cui appartenenti alla Polizia Municipale, erano accusati anche di aver attestato falsamente la propria presenza in servizio mediante l’alterazione dei sistemi di rilevamento della presenza. L’indagine aveva portato nel 2015 all’esecuzione da parte dei carabinieri di 24 misure cautelari (obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) e all’emissione in totale di 85 avvisi di garanzia a carico di altrettanti dipendenti del comune, su un numero complessivo di 128 addetti in servizio all’ente locale.
Il giudice non ha pero’ condiviso la tesi accusatoria, accogliendo invece gli elementi portati dai difensori degli imputati, secondo cui era vero che i badge venivano timbrati da altri ma comunque i dipendenti non uscivano dal Municipio.
Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo… Leggi tutto
Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le… Leggi tutto
Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto
Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto
L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto
Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto