Musica

Francesco Lettieri vince ‘Music for Change’

Condivid

Dopo 12 giorni di intense attività, tra panel e dibattiti e soprattutto tanta musica, si è conclusa la dodicesima edizione di Musica contro le mafie, quest’anno Music for Change. È il napoletano Francesco Lettieri il vincitore di questa edizione del Premio. Sul podio a seguire anche la band salernitana Yosh Whale e i pisani Cubirossi.

Dal 13 settembre le residenze artistiche dei BoCs Art di Cosenza sono state popolate da 8 artisti finalisti – Sugar, Vybes, Cubirossi, Kumi, Yosh Whale, Alic’è, Francesco Lettieri e Cranìa – che assieme ai loro coach (Cecilia Cesario, Stefano Amato, Dinastia e Vladimir Costabile), tutor (Cance, Sir & theivanoe, Alfredo Bruno e Francesco Malizia) e colleghi, hanno composto canzoni a sfondo civile.

Resistenze e Democrazia, Ambiente ed Ecologia, Cittadinanza Digitale (e Derive), Parita di Genere e Diritti Lgbtq+, Lavoro e Dignità, Migrazione e Popoli, Disuguaglianze e Marginalità Sociale, Rigenerazione e Futuro sono i temi sui quali i giovani artisti hanno lavorato per dare vita a nuova musica.

Gli stessi temi sono stati oggetto di dibattiti, incontri e panel assieme ad ospiti illustri, tra i quali Don Luigi Ciotti, Giovanni Impastato, Nicola Gratteri, Antonio Nicaso, Annalisa Cuzzocrea, Nello Scavo, Yvan Sagnet, Aboubakar Soumahoro, Sergio Costa e molti altri.

Dopo tre serate dedicate al format “Il Tenco ascolta con Musica contro le mafie” in cui il direttivo del Club Tenco, con il direttore artistico Sergio Secondiano Sacchi, ha ascoltato gli artisti di questa edizione, nella serata del 24 settembre, condotta da Roberto Lipari nel magico scenario del Castello Svevo di Cosenza, i finalisti hanno suonato dal vivo i loro inediti composti in questi giorni.

A decretare i vincitori in questa finale nazionale “Boot Up Stage”, tre Artist Decider: Rose Villain, Cristiano Godano, Riccardo Sinigallia affiancati da Sergio Cerruti (presidente AFI). Accanto a loro una giuria di 60 giovanissimi artisti – “Alpha Zeta”.

Dopo tre giorni di showcase con i Villa Zuk, Avincola e Cristiano Godano, i premi sono stati consegnati nella serata conclusiva condotta da Gabriella Martinelli, che ha visto calcare il palco del Castello Svevo tre band molto apprezzate dal grande pubblico: i Ministri, Lo Stato Sociale e i Fast Animals and Slow Kids. Sono stati loro a ricevere il premio speciale Musica contro le mafie.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2021 - 18:24

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48