#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il ‘Forum del giornalismo musicale’ compie sei anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Compie sei anni il “Forum del giornalismo musicale’, la cui nuova edizione è in programma il 2 e 3 ottobre come sempre a Faenza, nell’ambito del Mei.

Il Forum, diretto da Enrico Deregibus, è diventato un appuntamento di riferimento per fare il punto sullo stato dell’arte del settore, coinvolgendo ogni anno molti giornalisti e critici di diversa provenienza ed età, ma anche addetti ai lavori e artisti.

Gli appuntamenti si svolgeranno nella sala del consiglio comunale di Faenza (Piazza del Popolo 31).

La prima giornata, dopo i saluti di Giordano Sangiorgi, patron del Mei, prenderà avvio alle 14.30 con l’assemblea dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, nata da un’idea lanciata nel 2016 durante il Forum.

A seguire ci sarà un incontro con Andrea Chimenti, figura di riferimento del rock italiano più raffinato, prima con i Moda e poi con un prezioso percorso solistico. Chimenti parlerà fra l’altro del suo imminente album “Il Deserto La Notte Il Mare” (in uscita il 5 novembre per Vrec/Audioglobe) e del suo rapporto con il giornalismo musicale.

In programma nel Forum anche la presentazione di RadUni, il network che riunisce le molte college radio italiane, con Enrico Schleifer, responsabile musicale del network, e di “Con-Text”, la prima edizione di un contest per la selezione di saggi di contenuto musicale, promosso da Editrice Zona.

Alle 17.30 ci sarà spazio per le premiazioni della “Targa Mei Musicletter”, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, ideato e organizzato da Luca D’Ambrosio (Musicletter.it). Verranno premiati “Humans vs Robots” come Miglior sito web e “Onde Funky” di Paola Gallo come Miglior blog personale. Il Premio speciale, destinato quest’anno alla “Migliore iniziativa sociale a sostegno della musica e dello spettacolo”, andrà all’associazione “Bauli in Piazza – We Make Events Italia”.

Domenica 3 ottobre dalle 9.30, in collaborazione con il settimanale “Il Piccolo”, ci sarà spazio per un seminario su “La musica indipendente di oggi e quella storica”, che toccherà vari temi: “L’ItPop: chi, dove, come e quando” con Giuditta Avellina; il libro “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni” di Enrico Deregibus, Giunti editore (con l’autore e Giuseppe Catani); “Le donne del folk – cantare gli ultimi” di Chiara Ferrari, Interno 4 edizioni con l’autrice e Michele Manzotti, “La donna circo”, il primo disco femminista italiano rifatto recentemente da varie artiste emiliane (con Suz – Susanna La Polla De Giovanni e Una – Marzia Stano).

Si tratta di un corso accreditato come “formazione professionale continua” per gli iscritti all’ordine dei giornalisti (che devono iscriversi sulla piattaforma Sigef), ma aperto anche ai non iscritti in qualità di uditori.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2021 - 15:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento