Italia

Energia, nuova stangata con Pun nei prossimi mesi a 170euro/MWH

Condivid

Stangata energia: dopo l’allarme del ministro della Transizione Energetica, EnergRed (EnergRed.com), E.S.Co. impegnata nelle fonti rinnovabili e nella transizione energetica delle pmi italiane, rende pubblici i dati: PUN medio di settembre 2021 a 140€/MWh, lontanissimo dagli 87€/MWh record del 2008.

 

Nonostante il rialzo sia già impressionante (+20% su base mensile da giugno 2021 ad oggi e +109% su base annua), il PUN medio di settembre 2021 è ormai a 140/MWh e si deve considerare come un valore ormai normale, sia per i motivi riconducibili ai fattori esogeni —quali prezzo del gas, prezzo dei crediti CO2 e crescita dell’elettrificazione— sia perché il suo valore medio su base annua è lontanissimo dal record 2008 di 87€/MWh. A metterlo in evidenza sono gli analisti Dorina Polinari e Giorgio Mottironi di EnergRed, E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica delle pmi italiane, con un particolare focus sulle fonti rinnovabili e sul solare fotovoltaico.

 

«È dunque consistente la possibilità che il PUN raggiunga una media stabile di oltre 100/MWh su base annua e che per farlo arrivi a toccare i 160/170/MWh nei prossimi mesi, che saranno particolarmente critici per via della domanda di gas e dell’arrivo della stagione invernale con la conseguente necessità di riscaldare le case» puntualizza Moreno Scarchini, ceo di EnergRed.

Perchè questi aumenti? «Succede perché il prezzo del gas a livello internazionale aumenta, perché aumentano anche i prezzi dei certificati della CO2 e perché cresce la domanda legata allelettrificazione dei consumi» spiega Moreno Scarchini, ceo di EnergRed.

Il rincaro del gas ha una ragione semplice: le aziende —riprendendosi dalla crisi pandemica— tornano a lavorare a pieno regime e così la domanda di energia si impenna, dunque aumenta anche il costo del gas, fonte principale dellelettricità.

L’aumento del prezzo della CO2 riguarda invece le aziende che producono anidride carbonica —tra le quali soprattutto quelle energetiche— che nell’Unione Europea devono pagare per questo, acquistando quote di emissioni nel sistema europeo Ets.

Per spingere le aziende a decarbonizzare, il prezzo di tali «quote Ets» viene aumentato gradualmente, ma questo porta anche ad un aumento dei costi di produzione e quindi delle tariffe in bolletta, anche per i consumatori.

«Insomma, una crescita consistente e continua che ha già procurato aumenti del +30% sulle bollette elettriche delle aziende (e del 20% per quelle dei consumatori) ed arriverà questanno fino al +50% o addirittura +60% per le aziende (ed almeno +40% per i consumatori)» commenta il ceo di EnergRed.

«Lunica soluzione per controbattere il fenomeno —prosegue Scarchini è nella transizione energetica».

 

Una transizione che oggi è davvero possibile: la capacità mondiale di energia rinnovabile è aumentata al 36,6% del totale. E, soprattutto nel nostro Paese e più particolarmente nel Sud Italia, sono già molte le esperienze che conciliano esigenze green e bisogni sociali.

«Nonostante il forte rialzo dei prezzi dellenergia, nel Mezzogiorno quella prodotta da fonte solare ha fatto segnare un valore di 102 euro/MWh, nuovo minimo record di costo per le imprese» mette in evidenza il ceo di EnergRed


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2021 - 10:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49