Cronaca

Emergenza miasmi e rifiuti a Giugliano: al via controlli straordinari dell’Arpac

Condivid

Emergenza miasmi e rifiuti a Giugliano e nell’area Nord di Napoli: al via controlli straordinari dell’Arpac

In risposta all’emergenza dei miasmi che colpiscono Giugliano in Campania e una serie di comuni limitrofi, in particolare Parete, Qualiano e Villaricca, soprattutto nelle ore notturne, i dipartimenti provinciali Arpac di Napoli e Caserta, con il coordinamento della direzione tecnica, hanno avviato una campagna straordinaria di controlli.

Obiettivo, si spiega in una nota, “fornire elementi tecnici utili agli enti locali e di supporto all’individuazione delle sorgenti del fenomeno, nonché a indicare soluzioni tecnico-gestionali volte al superamento delle criticità”.
Squadre di tecnici dei due dipartimenti, in sinergia con le forze di polizia presenti sul territorio, stanno procedendo a ispezioni mirate presso impianti/siti (sia pubblici che privati) e inoltre a indagini di tipo conoscitivo sul territorio.

In collaborazione con l’amministrazione comunale di Qualiano, sta per essere attivato un laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria presso la locale isola ecologica, localizzata come punto di misurazione di una serie di parametri significativi relativi all’inquinamento atmosferico.

È stata poi disposta nel comune di Parete l’installazione di campionatori passivi (radielli), utili per la ricerca di specifici inquinanti atmosferici; inoltre in questo comune verrà posizionata a breve una centralina meteo per l’individuazione del regime dei venti prevalenti in corrispondenza delle segnalazioni, distribuendo contestualmente, a un campione di popolazione, schede di rilevazione odori per valutare la percezione del fenomeno da parte dei residenti.

È già operativa a Giugliano, presso l’impianto Stir nella zona Asi, una stazione di monitoraggio della qualità dell’aria, i cui risultati potranno essere utilizzati per integrare gli elementi di indagine.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2021 - 09:41

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57