Entro l’anno prossimo saranno conclusi i lavori di ammodernamento e rifunzionalizzazione dei depuratori di Cuma e di Napoli Nord, interventi a beneficio della balneazione e della qualita’ della vita dei cittadini.
Ad oggi sono gia’ conclusi gli interventi sulla filiera dell’acqua e si sta lavorando sulle filiere dei fanghi. Il punto sullo stato di avanzamento degli interventi previsti nell’ambito del progetto ‘Regi Lagni’ della Regione Campania e’ stato effettuato in occasione dell’evento ‘La Campania al passo con l’Europa – Modernizzazione e depurazione delle acque: il modello Suez di Cuma e Napoli Nord’.
L’incontro e’ stato promosso da Suez, tra i leader internazionali nei servizi ambientali e nella progettazione e gestione di impianti di depurazione, a cui sono affidate le opere sui depuratori di Cuma e Napoli Nord. ”Siamo a un passo dalla conclusione di questo grande progetto – ha spiegato Aure’lia Carre’re, presidente e amministratore delegato Suez Italia – e siamo in linea con gli obiettivi di sostenibilita’ della Regione che ha bisogno del turismo ma anche di proteggere la qualita’ della vita dei suoi abitanti.
Le due linee dell’acqua che sono completamente rifunzionalizzate e proteggono l’acqua del golfo di Napoli”. Terminati i lavori sulla linea dell’acqua, ora l’azienda si sta concentrando sulla filiera dei fanghi rispetto ai quali – ha sottolineato Carre’re – ”c’e’ un problema nazionale relativo allo smaltimento ma con le soluzioni che stiamo mettendo in campo diminuiremo dell’80 per cento la quantita’ di fanghi che esce dalle nostre due stazioni”.
Grazie all’implementazione di tecnologie innovative, che generano un impatto positivo sulla qualita’ delle acque del litorale e sull’ambiente, si limitano le concentrazioni di inquinanti. Inoltre i nuovi depuratori permetteranno di ridurre l’impronta energetica attraverso la valorizzazione, la riduzione del volume dei fanghi e la cogenerazione con recupero del calore.
Scopo del grande progetto Regi Lagni, finanziato dalla Regione Campania con 450 milioni di euro, e’ favorire l’evoluzione dei 5 impianti di trattamento delle acque reflue (Cuma, Napoli Nord, Marcianise, Acerra, Foce Regi Lagni) con una capacita’ totale pari a 4,5 milioni di abitanti equivalenti.
”Siamo oltre la meta’ del percorso e iniziamo a vedere il traguardo finale – ha affermato il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola – grazie alla buona collaborazione delle amministrazioni, in primo luogo della Regione, con realta’ imprenditoriali di grande livello.
Dovremo completare l’ammodernamento dei depuratori per dare una risposta alla qualita’ del trattamento dei reflui per l’immissione di flussi a mare cristallini e disinquinati ma abbiamo anche il problema dei fanghi e dell’essiccazione che comportano anche grandi oneri”. Ma accanto alla necessita’ di completare l’ammodernamento dei depuratori, il numero due di Palazzo Santa Lucia ha posto l’accento anche sulla necessita’ che si completino i collettamenti. ”Stiamo compiendo passi avanti importanti – ha concluso – la combinazione tra il completamento dei collettamenti e la funzionalita’ dei depuratori significhera’ avere mare pulito”.
Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2021 - 14:15

Pubblicato il: 15/02/2025 08:16
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Unโintensa attivitร di controllo รจ stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro nella vivace movida di Chiaia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 15/02/2025 07:56
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza รจ rimasta vittima di una rapinatore ma l'intervento...
Continua a leggere
Pubblicato il: 15/02/2025 07:48
Categoria: Cronaca Giudiziaria, Cronaca di Napoli, Giugliano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, รจ stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino. Considerato un referente napoletano del...
Continua a leggere
Pubblicato il: 15/02/2025 07:37
Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie
Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino รจ - Il viaggio del...
Continua a leggere
Pubblicato il: 15/02/2025 07:22
Categoria: Attualitร , Ultime Notizie
Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover di Sanremo 2025. Al secondo...
Continua a leggere