Politica Campania

De Luca presenta il nuovo ospedale della Penisola Sorrentina

Condivid

Presentato il nuovo ospedale unico della Penisola sorrentina: oltre 200 stanze, camere a pagamento per pazienti abbienti, finestre vista mare, parcheggi interrati e pergolati con limoni, reparti specialistici di alto livello e un’area materno-infantile “degna dei Paesi civili”.

“Ho chiesto ai tecnici di costruire un ospedale funzionale, fatto bene e in velocita’. Tanto io staro’ con il fiato addosso”.

Sono alcune delle caratteristiche della struttura ospedaliera il cui progetto di fattibilità è stato presentato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Piano di Sorrento. Un’opera che lo stesso governatore ha definito “storica”, attesa da decenni non solo dai residenti, ma anche dai tanti vacanzieri e turisti che affollano la Costiera.

“Non era scontato e non è scontato, in un Paese come l’Italia, trovare qualcuno che mantiene la parola, io avevo dato la parola e – ha esordito – ho mantenuto la parola e di questo sono orgoglioso. In Italia la distanza tra le cose che si dicono e le cose che si fanno è stellare. La quantità di chiacchiere e di palle che sentiamo è sconvolgente”.

Il progetto per il nosocomio è nato, ha riassunto il presidente, in un momento molto particolare “mentre eravamo in croce per il Covid” e dopo “tre mesi dalla fine del commissariamento della sanità dopo dieci anni”.

“Era difficile anche trovare le risorse, avevamo stanziato 60 milioni, ora sono già arrivati a 75, ma – ha sottolineato – Va bene così perché è un’opera storica che si fa una volta ogni secolo e mezzo. Non ci sono problemi di risorse, quello che serve sarà dato”.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

De Luca ha usato parole di ringraziamento per i sindaci della zona che “rappresentano quasi un’eccezione nella regione Campania: sono bravi, concreti, uniti, amano il territorio e non rompono le scatole, o meglio, ci tengono il fiato sul collo ma non per beghe di paese ma per l’interesse delle loro comunità. Se – ha spiegato – avessimo avuto sindaci che litigavano tra loro avremmo perso tempo, avremmo deciso lo stesso, ma non è la stessa cosa trovare sindaci che hanno rispetto del territorio e dimostrano lealtà tra loro. Il problema non è avere un ospedale sotto casa, ma avere un ospedale bello, funzionale e nel quale ti salvi la vita se hai problemi seri”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuovo calo del contagio covid in Campania

“Ovviamente, spero di venire a inaugurarlo. E’ vero che sono sulla linea De Mita-Napolitano e che tra un quarto di secolo mi troverete ancora qui, però, non esageriamo, vorrei venire a inaugurarlo in tempi congrui”, ha concluso De Luca.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2021 - 20:46

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18