#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Covid, lieve calo dei contagi in Italia: 5139 nuovi casi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In lieve calo il numero dei contagi in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati accertati 5.139 nuovi positivi. Diminuisce, stando ai dati del ministero della Salute, anche il tasso di positività che, a fronte di 333.741 test, tra antigenici e molecolari processati nelle ultime 24 ore, si attesta all’1,6%, in calo dello 0,4% rispetto a ieri.

Sono 57 i morti, in calo rispetto ai 62 decessi del giorno precedente. Segno meno anche per i ricoveri. Nelle terapie intensive il totale dei pazienti è di 547 persone, uno in meno rispetto a ieri. In calo anche i ricoveri nei reparti ordinari: il totale è di 4.117 persone ricoverate, 47 in meno rispetto al giorno precedente.

Risultano guariti dal Covid, nelle ultime 24 ore, quasi in 6mila: sono, per la precisione, 5.997. Il totale dei guariti dall’inizio della pandemia dopo aver contratto il virus è di 4.344.238. E sono in diminuzione anche gli attuali positivi: 863 in meno, stando ai dati del ministero. Attualmente in Italia, risultano affetti dal virus 127.626 persone.

Nel giorno in cui la copertura vaccinale in Italia raggiunge il 73,49% della popolazione over 12, l’Istituto superiore di sanità, osserva, nel report settimanale, che il vaccino riduce, negli over 80, di 15 volte il rischio di morte da Covid.

“Negli ultimi 30 giorni – si legge nel report – il tasso di ricoveri in terapia intensiva dei vaccinati con ciclo completo è tredici volte più basso dei non vaccinati, mentre il tasso di decesso è quindici volte più alto nei non vaccinati rispetto ai vaccinati con ciclo completo”.Contro il rischio di finire in terapia intensiva e di morire per Covid, i vaccini, per l’Iss, sono “efficaci al 96%”. Stando all’ultimo report, “l’efficacia complessiva della vaccinazione incompleta nel prevenire l’infezione è pari al 63,0%, mentre quella della vaccinazione completa è pari al 77,3%”.

Il risultato, si legge nel rapporto, indica che “nel gruppo dei vaccinati con ciclo completo il rischio di contrarre l’infezione si riduce del 77% rispetto a quello tra i non vaccinati”. Una stima, tiene a specificare l’Iss, basata su un modello statistico che “implica un livello di incertezza che è espresso dall’intervallo di confidenza, secondo cui, verosimilmente, con il 95% di probabilità il valore reale dell’efficacia è compreso tra 77,1% e il 77,5%”.I vaccini sono efficaci nel prevenire le ospedalizzazioni all’84,1% per la vaccinazione con ciclo incompleto e al 93,4% per quella con ciclo completo. L’efficacia nel prevenire i ricoveri in terapia intensiva è pari all’90,8% per la vaccinazione con ciclo incompleto e pari al 95,7%per quella con ciclo completo. Infine, l’efficacia nel prevenire il decesso è pari all’83,8% per la vaccinazione con ciclo incompleto e pari al 96,3% per la vaccinazione con ciclo completo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2021 - 21:03



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento