#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:50
20.8 C
Napoli
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...

Al via il contest per il nuovo souvenir del Macellum di Pozzuoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Accattivante, innovativo, autentico ed ecosostenibile. Sono le principali caratteristiche, che dovrà possedere il nuovo souvenir del Macellum di Pozzuoli (Napoli), sito archeologico risalente al I secolo d.C., conosciuto anche come Tempio di Serapide, per il quale è stato appena indetto un contest aperto a progettisti, architetti, ingegneri, designer e studenti.

Promosso dall’ATI Macellum, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale – delegazione Campania, il bando è finalizzato all’ideazione di un souvenir che integri artigianato e creatività, passato, identità e tradizione.

Per partecipare al concorso, che rientra tra le iniziative volte alla valorizzazione del monumento puteolano dall’enorme valore archeologico, storico e iconografico, ma anche scientifico, visto che per secoli è stato il misuratore del bradisismo, il lento sollevamento e abbassamento del suolo, che caratterizza l’area flegrea, c’è tempo fino al 20 novembre 2021 (qui il link per scaricare il bando e il modulo per partecipare https://bit.ly/bando-adi).

Si può aderire, sia singolarmente che in gruppo, con l’invio di massimo due progetti, in entrambi i casi. Il souvenir potrà contemplare varie tecniche di realizzazione e l’impiego di diversi materiali (metallo, ceramica, legno, materie plastiche, carta) e dovrà essere adatto a una riproduzione in serie per rispondere a un costo di mercato accessibile a un largo pubblico.

I lavori pervenuti saranno giudicati, in forma anonima, da una commissione composta da esperti, professionisti e docenti appartenenti all’ATI Macellum (costituita dalla società La Terra dei Miti srl, dalle associazioni culturali Amartea e Aporema onlus e dalla società Graficamente srl, assegnataria della gestione del Macellum), ad ADI Campania e al Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

Il concorso prevede una graduatoria di merito e l’attribuzione di un premio di 1.000 euro al primo classificato.

Previste per il 5 dicembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, nell’ambito dell’evento Arkeda, dedicato all’architettura e al design, sia la proclamazione che la premiazione del vincitore oltre ad un’esposizione di tutti i progetti partecipanti.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2021 - 11:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento