Cronaca

Castellammare, i sindacati: “Forte preoccupazione per la Fincantieri”

Condivid

Castellammare. “A seguito richiesta delle organizzazioni sindacali territoriali, dopo il vertice Istituzionale in Prefettura si e’ tenuto oggi presso l’Unione degli Industriali di NAPOLI l’incontro con l’Azienda per discutere degli investimenti e delle prospettive industriali per l’insediamento del cantiere di Castellammare di Stabia”.

E’ la nota delle segreterie di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil territoriali. “Al tavolo abbiamo ribadito le forti preoccupazioni rispetto all’assenza di informazioni di dettaglio degli annunciati investimenti e ai paventati impatti negativi legati a iniziative estranee alla vocazione industriale del sito. L’azienda, con l’obiettivo di potenziare e ammodernare il cantiere di Stabia, ha confermato investimenti per circa 40 milioni di euro tesi a rendere possibile la realizzazione di navi, o parti di navi di maggiori dimensioni rispetto alle capacita’ attuali.

Nel dettaglio oltre agli investimenti propri (31M€) per il mantenimento e la sicurezza del cantiere e per il rinnovo della Panel line, l’azienda ha anche annunciato ulteriori investimenti (9M€) per l’attrezzaggio della nuova piattaforma e della nuova banchina, subordinandoli agli annunciati investimenti a carico della P.A. Nel corso della discussione l’Azienda ha confermato che non sussistono preoccupazioni per i carichi di lavoro nel medio termine.

Relativamente alle ipotesi di ridefinizione dei perimetri industriali, l’azienda ha comunicato che e’ stato istituito un tavolo tecnico con l’ADSP per trovare i giusti equilibri che non compromettendo le attivita’ e gli sviluppi industriali del cantiere, siano soluzione alle diverse esigenze espresse. L’azienda si e’ impegnata ad informare le OO.SS. delle determinazioni che saranno assunte nel tavolo tecnico.

Nella consapevolezza che una cospicua quanto necessaria quota di investimenti e’ subordinata alle azioni della P.A., condivideremo con CGIL CISL e UIL la necessita’ di un tavolo con le Istituzioni per monitorare, se necessario sollecitare con forza l’andamento dell’iter per il rilascio dei finanziamenti destinati all’ammodernamento del cantiere”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2021 - 21:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52