#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:05
20.8 C
Napoli
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...

Caserta, sequestrati un autocarro ed un’area sui monti tifatini per smaltimento illecito di rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Caserta hanno dato esecuzione all’Ordinanza di sequestro preventivo di un’area interessata da illecito smaltimento di rifiuti speciali e di un autocarro di proprietà di un’impresa di giardinaggio di Caserta, emessa, su richiesta della Procura della Repubblica, dal GIP presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti del legale rappresentante di una ditta di giardinaggio di Caserta Capoluogo.

L’indagine ha preso spunto da una denuncia sporta al predetto Reparto Forestale con la quale veniva segnalato che l’autista di un autocarro aveva smaltito illecitamente il carico trasportato, costituito da rifiuti speciali non pericolosi provenienti da lavorazioni di giardinaggio, lungo il ciglio stradale di via Maria Sofia di Baviera, alla località “Masseria Ferrara”, del comune di Caserta, all’interno di un’area boscata del Monte Tifata.

I successivi accertamenti hanno permesso di risalire sia all’area in cui erano stati smaltiti illecitamente i rifiuti speciali vegetali sul suolo sia di individuare il proprietario dell’autocarro marca Fiat Iveco, munito di cassone ribaltabile, coinvolto nella vicenda, che è risultato essere di proprietà del titolare di un’impresa di giardinaggio di Caserta regolarmente iscritta nel registro imprese della Camera di Commercio (codice attività: cura e manutenzione del paesaggio – inclusi parchi, giardini e aiuole).

Sono stati ravvisati a carico del titolare dell’impresa di giardinaggio i reati di smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi e di alterazione e deturpamento degli habitat naturali dei luoghi in quanto i rifiuti sono stati sversati all’interno di un’area boscata inserita nelle aree Rete Natura 2000 (Sito di Interesse Comunitario “Monte Tifata” – Codice IT8010016).

Nel corso delle operazioni di sequestro dell’autocarro il titolare della impresa di giardinaggio è stato altresì sanzionato amministrativamente, per un importo di € 3100, in quanto si rinveniva il cassone del predetto autocarro contenente rifiuti speciali non pericolosi provenienti da operazioni di giardinaggio in assenza del Formulario di Identificazione dei Rifiuti che permettesse di documentare la tracciabilità degli stessi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2021 - 21:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento