#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:37
14.3 C
Napoli
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...

Caserta, in ospedale con ictus ischemico: 61enne salvato con intervento multidisciplinare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. È stato eseguito con successo, nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, un trattamento multidisciplinare di trombolisi e tromboaspirazione meccanica, il primo in Terra di Lavoro, su un paziente di 61 anni, giunto in Pronto Soccorso per ictus ischemico con emiparesi totale del lato destro del corpo.

PUBBLICITA

Le procedure, curate dalle Unità operative Stroke Unit e Angioradiologia Interventistica, rispettivamente guidate dal dott. Gioacchino Martusciello e dal dott. Giovanni Moggio, hanno consentito all’uomo di recuperare la motilità degli arti e l’uso della parola, compromessi dall’ictus.

Nella gestione con esito positivo del caso sono stati determinanti la tempestività dei medici coinvolti e l’approccio multidisciplinare al problema.

L’Angio-TC, cui il paziente viene sottoposto dopo una rapidissima valutazione clinica da parte del neurologo allertato dal medico del Pronto Soccorso, evidenzia che c’è l’occlusione del tratto M1 dell’arteria cerebrale media, una delle più importanti. Occorre, dunque, ripristinare rapidamente il flusso del sangue e l’ossigenazione della porzione del cervello interessata, per scongiurarne la necrosi irreversibile, che condannerebbe l’uomo a una grave disabilità. È trascorso poco tempo dall’insorgenza della sintomatologia. La finestra temporale, da 1 a 6 ore, è quella utile per intervenire con un doppio trattamento fondamentale: la trombolisi, che viene eseguita dal neurologo per favorire la dissoluzione del trombo, e la tromboaspirazione meccanica, affidata al radiologo interventista.

Quest’ultimo, in sala angiografica, supportato dalla sua équipe tecnico-infermieristica e dalla guida di un angiografo di ultima generazione, dotato di cone-beam, punge in sede inguinale l’arteria femorale comune, inserisce dei cateteri specifici di piccole dimensioni, con questi naviga nel torrente vascolare, raggiunge l’arteria cerebrale occlusa e, con un sistema di aspirazione continua forzata, ingaggia, cattura e rimuove il trombo. La cerebrale media è ricanalizzata, il flusso cerebrale è ripristinato.

“La procedura -spiega il dott. Moggio- è di natura mininvasiva. Offre al malato il vantaggio di minimizzare le eventuali complicanze post trattamento e di riprendersi rapidamente. La metodica mininvasiva -aggiunge lo specialista- è la peculiarità degli interventi della radiologia interventistica. Interventi con cui, in venti anni di attività nel nosocomio casertano, abbiamo trattato, sia in urgenza sia in elezione, patologie di natura vascolare ed extravascolare e anche patologie tumorali, sempre con risultati soddisfacenti”.

Il paziente di 61 anni è ora ricoverato nella Stroke Unit. “Il degente sta bene -dichiara il dott. Martusciello- e sarà dimesso e trasferito in un istituto di neuroriabilitazione altamente qualificato in tempi brevi”.

In risposta alla domanda di salute della cittadinanza, la tipologia di intervento effettuato rientra nei settori in cui, per importanza e carattere avanguardistico del trattamento, la Direzione Aziendale dell’AORN di Caserta ha deciso di investire in termini di tecnologie e professionalità.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2021 - 19:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento