Puppy Retriever Scratching fleas in the park
Chiunque abbia un cane, o comunque un animale domestico, sa quanto siano importanti per noi umani. Con il tempo il nostro cane non è più un semplice animale “da compagnia” come si usa dire, ma diventa un vero e proprio membro della nostra famiglia. E come ogni altro membro, ci preoccupiamo anche della sua salute.
Punti Chiave Articolo
Avere un cane infatti è sicuramente una grande gioia e fonte di affetto, ma è anche una responsabilità che non va mai presa sotto gamba, soprattutto quando si parla di salute. In questo articolo in particolare andiamo ad affrontare un problema spesso ricorrente nei cani e che può capitare a tutti, indipendentemente da quanto possiamo stare attenti. Stiamo parlando ovviamente delle infestazioni di pulci, piccoli e fastidiosi insetti che possono danneggiare gravemente la salute del nostro animale, ma anche quella degli altri individui presenti in casa.
Dunque, come riconoscere le pulci e liberarcene? Abbiamo chiesto consiglio agli amici di ZooFood.it, ecco i loro consigli per debellare il problema e tornare a vivere serenamente con il nostro cane.
Come in ogni ottima strategia di guerra, per sconfiggere le pulci, dobbiamo imparare a conoscerle. La pulce è un piccolo insetto, dalla colorazione marrone scuro o nero, e le cui dimensioni variano da 1 a 3 millimetri al massimo. Il suo aspetto è schiacciato ed è dotato di sei zampe fortissime, sono proprio queste quelle in grado di farle saltare per enormi distanze.
E se pensate che questa sia un’esagerazione, pensate che il salto di una pulce, se rapportato a scala umana rappresenterebbe il salto di un edificio di 30 piani.
Questo salto è proprio la chiave del suo successo, infatti con un salto è in grado di spostarsi agilmente da un animale all’altro, senza alcun problema.
Per riconoscerle sul nostro animale abbiamo a disposizione alcuni elementi utili:
Questi sono alcuni dei più comuni indicatori di una possibile infestazione in corso per il vostro cane.
Sebbene abbiamo detto che le pulci saltino agilmente da un animale all’altro, in realtà per i nostri cani è più probabile prenderle da qualche luogo in particolare, piuttosto che da un compagno di giochi. Le pulci infatti, nelle giuste condizioni, possono sopravvivere senza un ospite anche per lungo tempo.
Per questo motivo si possono trovare ad esempio:
Insomma le pulci non si fanno troppi problemi e possono adattarsi benissimo ad ambienti differenti.
Quando si parla di pulci, l’idea migliore è sempre quella di prevenire il problema. Per questo motivo potete affidarvi ai prodotti Advantix antipulci, li trovate su zoofood.it, il sito propone le migliori offerte nell’ambito dei prodotti per animali e tutto quanto possa essere utile ai nostri piccoli compagni.
Con prodotti come questi, possiamo non solo eliminare le pulci, ma soprattutto tenerle lontane. La chiave è infatti quella di avere il nostro cane sempre provvisto della sua dose di antiparassitario applicabile direttamente sulla cute. In questo modo, anche uscendo di casa o portandolo in giro, non ci sarà il rischio di riportarlo in casa con un’infestazione di pulci.
Se nonostante la corretta prevenzione, il vostro cane avesse per sfortuna contratto un’infestazione da pulci, allora niente panico e agiamo con calma:
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto