#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.1 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...

Campania, record di vaccinazioni per i medici di famiglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Record di vaccinazioni per i medici di famiglia, in Campania raggiunti 450.000 cittadini. Partite già le terze dosi: “In un mese previste le prime 30.000 inoculazioni.”

PUBBLICITA

Per la prima volta la medicina di famiglia campana tira le fila dell’enorme sforzo prodotto per somministrare le vaccinazioni anti Covid, e quelli che emergono sono numeri da record.

Al mese di settembre risultano infatti somministrate dai medici di medicina generale 450.000 dosi, delle quali, 30.000 con vaccinazioni domiciliari a cittadini che non avrebbero mai potuto raggiungere gli hub vaccinali, i distretti o gli studi medici. Dati che ovviamente hanno un peso notevole quando si guarda alla città di Napoli, dove i medici di medicina generale hanno inoculato 62.500 dosi e realizzato 16.000 vaccinazioni domiciliari.

“Questi dati – spiega Luigi Sparano, segretario provinciale FIMMG – ci dimostrano con chiarezza l’efficacia del lavoro portato a termine dai medici di medicina generale nell’ambito dello sforzo vaccinale. Grazie alla capillarità degli studi e alla conoscenza che abbiamo dei nostri pazienti, infatti, siamo in condizione di raggiungere facilmente i cittadini e di convincerli dell’importanza di vaccinarsi. Ma soprattutto conoscendone la storia clinica possiamo ridurre di molto la possibilità che si creino eventi avversi e abbiamo ben chiaro il quadro delle priorità”.

Inoltre, già oggi, in molti studi si stanno somministrando le terze dosi di vaccino per le dieci categorie di fragili individuate dalla circolare ministeriale. L’attesa dei medici di famiglia è di dover somministrate, solo per queste dieci categorie di fragili, circa 30.000 terze dosi. Di queste tra le 6.000 e le 8.000 saranno domiciliari. Ovviamente, tra i pazienti, solo quelli che hanno medici di famiglia che hanno scelto di vaccinare potranno ottenere la somministrazione presso lo studio del medico di base.

Dalla medicina di famiglia, insomma, viene ribadito che la vaccinazione anti Covid non può essere considerata una prestazione, erogabile quindi da chiunque come se si trattasse di vendere un’aspirina, ma va considerata per quello che è: un’atto medico.

“ll nostro impegno è massimo – dice Corrado Calamaro (FIMMG), che avverte -, il solo modo di sperare che la campagna vaccinale per la terza dose abbia successo è quello di affidarne le sorti a noi medici di famiglia. I grandi hub sono serviti allo scopo nella fase di avvio, ma ora serve un modello duttile e professionale. Un modello che si basi sulla conoscenza della popolazione e che sia proattivo nell’arruolamento dei cittadini, anche riuscendo a fare chiarezza sui tanti dubbi e sulle fake news che non mancano mai”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2021 - 09:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento