Cronaca Caserta

Camorra, slot machine clan Belforte. Decreto confisca per tre imprenditori

Condivid

Camorra, slot machine clan Belforte. Decreto confisca per tre fratelli imprenditori

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito tre decreti di confisca emessi dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di altrettanti fratelli: Marciano Pasquale cl.1974, Marciano Giuseppe  cl. 1975, e Marciano Davide cl.1994, noti imprenditori del settore delle slot machine, contigui alla consorteria criminale del “clan Belforte-fazione Maddaloni”, attiva nell’area di Marcianise e paesi limitrofi.

Il provvedimento di confisca, eseguito dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura di Caserta e dai finanzieri della compagnia di Marcianise, fa seguito al sequestro disposto dal Tribunale sammaritano ed eseguito il 18 aprile 2019 sulla base di mirati accertamenti patrimoniali sviluppati da Polizia e Guardia di Finanza.

Nei confronti del 47enne e del 46nne, ancora detenuti, è stata inoltre disposta la misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza.Il provvedimento colpisce il patrimonio illecitamente accumulato dalla famiglia M., già in passato oggetto di analoga misura di prevenzione, i cui membri, attraverso l’interposizione fittizia di prestanomi, erano riusciti, con modalità estorsive, a riconquistare la gran parte del mercato degli apparecchi da gioco nel comune di Maddaloni e nelle zone circostanti. Per tali condotte, nel maggio 2018, i fratelli M. furono colpiti da misura cautelare in carcere su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, in quanto ritenuti responsabili dei delitti di illecita concorrenza con minaccia e violenza, estorsione, intestazione fittizia di beni, tutti aggravati dalla metodologia mafiosa.

I provvedimenti eseguiti hanno interessato autoveicoli, ditte individuali comprensive di beni strumentali, tra i quali 127 apparecchi da gioco già installati presso numerosi esercizi commerciali sul territorio, per un valore complessivo di 300mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2021 - 10:26

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Andrea Ferraro torna con il videoclip ufficiale di Trauma, il suo ultimo singolo thrash metal strumentale

Andrea Ferraro ha recentemente lanciato il videoclip ufficiale di “Trauma”, nuovo singolo thrash metal dall'impronta… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 16:44

Lapelle: dal 7 febbraio il nuovo singolo Pensala come vuoi

Un dialogo intimo tra vecchi amici svela una confessione autentica, un bilancio della vita dal… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 16:37

Balneabilità del Golfo di Napoli: completamento del risanamento del Sarno previsto entro un anno e mezzo

Un'importante cerimonia ha segnato il completamento del collettore fognario che serve i comuni di Gragnano,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 16:28

Napoli, esplode bomba nella notte a Ponticelli: distrutta auto

La camorra torna far sentire il boato delle bombe anche a Ponticelli. Poche settimane di… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 16:21

DoValue cresce ancora: due nuovi mandati in Grecia e a Cipro per 1,6 miliardi

doValue S.p.A. (Euronext Milan DOV.MI), leader nel Sud Europa nei servizi finanziari strategici, nella gestione immobiliare… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 16:12

Napoli, iniziato lo smantellamento degli accampamenti al Maschio Angioino

Questa mattina è iniziata l’operazione di smantellamento degli accampamenti provvisori realizzati da senzatetto sugli spalti… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 16:05