Cronaca Giudiziaria

Camorra: assolti i fratelli imprenditori del senatore Luigi Cesaro

Condivid

Camorra. Il Tribunale di Napoli Nord ha assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, “perche’ il fatto non sussiste”, gli imprenditori Aniello e Raffaele Cesaro, fratelli del senatore Luigi Cesaro, difesi dall’avvocato Vincenzo Maiello.

Aniello Cesaro e’ stato condannato a sei anni, per l’accusa di falso. “I due imprenditore sono stati sottoposti per 4 anni a misure cautelari, di cui i primi due anni in carcere”, ricorda il prof. Maiello che aggiunge: “prendiamo atto, con grande soddisfazione, che il Tribunale di Napoli Nord ha certificato la contrarieta’ ai fatti di un’accusa cosi’ grave che ha creato tanta sofferenza personale familiare ed economico-imprenditoriale ai miei assistiti.

Dobbiamo riconoscere al Tribunale di aver emesso una decisione in piena autonomia e autonomia di giudizio, nonostante una campagna mediatica che aveva sin dall’inizio raccontato enfaticamente la vicenda, alimentando un forte e diffuso pregiudizio nei confronti degli imputati”.

Con riferimento alla condanna di Aniello Cesaro per il delitto di falso, Maiello ha detto di “confidare nell’assoluzione in grado di Appello”. Il collegio giudicante (composto dal presidente Francesco Chiaromonte e dai giudici Marina Napolitano e Luca Rossetti) ha anche ritenuto di non doversi procedere nei confronti dei due imprenditori, per intervenuta prescrizione, in relazione ad alcune contravvenzioni.

Il Tribunale di Napoli Nord ha condannato anche l’imprenditore di Marano, Antonio Di Guida (7 anni di reclusione) e il tecnico Oliviero (10 anni di reclusione). Assolti, infine, gli imputati Salvatore Polverino e Antonio Visconti. Al termine della requisitoria, nell’ambito del processo sul piano per gli insediamenti produttivi di Marano di Napoli, la DDA (i sostituti procuratori Mariella Di Mauro e Giuseppe Visone) chiese 12 anni di reclusione per Aniello e 8 anni e 6 mesi per Raffaele Cesaro; per il costruttore Antonio Di Guida 8 anni, per l’ingegnere Oliviero Giannella 12 anni, per Salvatore Polverino 4 anni e 8 mesi e per Antonio Visconti 3 anni e 4 mesi.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2021 - 19:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20