Il blitz, diretto dalla Direzione Distrettuale Antimafia fiorentina e coordinata dalla Direzione Nazionale Antimafia, è scattato Firenze e in alcune località nelle provincie di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza, e, come viene riferito in una nota, ha fermato l’ascesa di un clan della camorra bloccando anche i finanziamenti covid.
La polizia di Stato e la guardia di finanza di Firenze stanno eseguendo nel capoluogo toscano e in alcune località misure cautelari e perquisizioni nei confronti di 13 indagati nell’ambito di un’operazione di polizia diretta dalla Direzione distrettuale Antimafia fiorentina e coordinata dalla Direzione nazionale Antimafia con la quale e’ stata fermata l’ascesa di un clan di camorra e sono stati bloccati finanziamenti covid.
I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di associazione a delinquere, con l’aggravante mafiosa, finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, ricettazione, furto, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco ed esplosivi, violazione della normativa in materia di immigrazione, all’indebita percezione di erogazioni pubbliche, nonche’ al riciclaggio e al reimpiego di denaro, beni o utilita’ di provenienza illecita.
Le fasi dell’operazione verranno illustrate questa mattina, alle ore 10.45, nel corso di una conferenza stampa presso la procura della Repubblica di Firenze.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto