#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:07
14.1 C
Napoli
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...

Covid, rifiuti e affari: la Camorra punta in alto e arruola soldati dalle baby gang

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid, affari economici, rifiuti: la camorra punta in alto e si affida alle baby gang per il controllo del territorio. La camorra si adegua ma non cambia il Dna.

PUBBLICITA

E’ quanto emerge dalla seconda relazione semestrale della Direzione distrettuale antimafia del 2020 presentata al Parlamento, in relazione alle organizzazioni criminali che operano in Campania e si ramificano in altre Regioni italiane del Centro-Nord. La camorra – secondo quanto emerge dal rapporto – ha una straordinaria “propensione rigenerativa e la straordinaria capacitร  di espansione affaristica”.

Una struttura criminale piรน dinamica rispetto a organizzazioni piรน strutturate come la mafia, rende la camorra piรน permeabile e capace di adeguarsi ai tempi. Non a caso, si sottolinea nel rapporto, la camorra ha strumentalizzato “a proprio vantaggio le gravi situazioni di disagio” dovute al “protrarsi dell’epidemia da Covid”.

“Le prestazioni previdenziali verso famiglie e imprese in crisi finanziaria – ricorda la Dia – rappresentano per i clan un’occasione per incrementare il consenso sociale e consolidare il proprio controllo del territorio. Ma connesso alla crisi finanziaria e’ anche il rischio ulteriore che la multiforme dimensione imprenditoriale delle principali organizzazioni camorristiche renda la crisi sanitaria ed economica un’opportunitร  per la diversificazione dei propri affari, soprattutto nei nuovi settori economici strettamente connessi con il fenomeno pandemico, per il reinvestimento delle illimitate risorse illegali nelle imprese in crisi di liquiditร  e, piรน di tutto, per l’accesso ai finanziamenti pubblici stanziati per consentire il sostegno alle imprese e il rilancio dell’economia”.

L’organizzazione campana “resta per dinamiche e metodi un fenomeno macro-criminale dalla configurazione pulviscolare-conflittuale”.

Le consorterie che operano sul territorio “sono tra loro autonome ed estremamente eterogenee per struttura, potenza, forme di radicamento, modalitร  operative e settori criminali ed economici di interesse”. Queste peculiaritร  le “contraddistinguono dalle mafie organicamente gerarchizzate come cosa nostra siciliana e ne garantiscono la flessibilita’, la propensione rigenerativa e la straordinaria capacita’ di espansione affaristica”.

Una strategia volta a rimodulare “di volta in volta gli oscillanti rapporti di conflittualitร , non belligeranza e alleanza in funzione di contingenti strategie volte a massimizzare i propri profitti fino ad arrivare, per i sodalizi piu’ evoluti, alla costituzione di veri e propri cartelli e holding criminali. Di qui anche il contenimento – si afferma nella relazione -, in linea di massima, del numero degli omicidi di matrice camorristica il piรน delle volte ormai paradossalmente ascrivibili proprio a politiche di “prevenzione” e/o logiche di epurazione interna, finalizzate a preservare gli equilibri complessivi e a controllare ogni spinta centrifuga”.

Resta comunque “alto l’interesse della criminalitร  campana verso i settori piรน remunerativi tra i quali figura quello dei rifiuti. Inoltre, continua a trovare riscontro su piรน fronti l’ingerenza delle compagini malavitose nel mondo politico-amministrativo dell’intera regione”.

“L”estensione imprenditoriale delle consorterie campane consente loro di mimetizzarsi nei tessuti produttivi come componenti ordinarie dei mercati. Peraltro, in certi ambienti della politica e della pubblica amministrazione verrebbero anche replicate quelle strategie relazionali che, secondo logiche di totale asservimento agli interessi mafiosi, favoriscono sistemi e tecniche proprie dell’illecito (dall’evasione fiscale alla corruzione) con una grave contaminazione dell’economia legale”.

Le organizzazioni criminali camorristiche piรน solide “hanno preservato nel tempo il controllo del territorio consolidando la propria capacitร  di gestire gli interessi criminali anche nel resto del Paese e all’estero.

Il traffico di sostanze stupefacenti, il prestito a usura, le estorsioni, il commercio di prodotti contraffatti, il contrabbando di sigarette, l’esercizio abusivo del gioco e delle scommesse, le truffe assicurative e telematiche, le frodi fiscali costituiscono un bacino da cui attingere le maggiori risorse da destinare al riciclaggio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Camorra, arrestato a Malaga latitante della Vanella Grassi

In Campania “accanto ai grandi sodalizi mafiosi sarebbe presente una pletora di gruppi-satellite minori a composizione prevalentemente familiare e spesso referenti in loco dei primi e di baby-gang che non possiedono un background criminale di particolare consistenza e stabilitร ”. Denuncia la Direzione investigativa antimafia.

“Queste ‘bande’ si rivelerebbero comunque pericolose per la pressione che esprimono a livello locale pur di acquisire o conservare il controllo anche di limitati spazi territoriali, rendendosi spesso protagonisti di eclatanti forme di gangsterismo urbano (agguati, stese e caroselli armati)”.

“Cio’ accade – si legge nel documento – soprattutto laddove i clan egemoni, prediligendo il piu’ subdolo affarismo imprenditoriale, hanno allentato la catena di comando e le funzioni ‘tutorie’ di equilibrata regolamentazione dei fenomeni di delinquenza diffusa. In linea con le reiterate manifestazioni di violenza risultano i numerosi rinvenimenti e sequestri di armi illegali anche ad alto potenziale nella disponibilitร  dei gruppi sia maggiori, sia minori. Il potenziale ‘bellico’ e’ utilizzato senza remore tanto per azioni mirate, quanto per i piรน generici scopi intimidatori e di rivendicazione di un potere sui territori di riferimento. Tale teatralitร  criminale รจ trascesa negli ultimi mesi anche nelle pantomime degli altarini e dei murales che sono assurte piรน che a forme folcloristiche di devozione verso figure emblematiche degli ambienti del crimine, a veri e propri atti di sfida contro lo Stato”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2021 - 08:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento