Foto dal web
Tutti fermi in deposito i bus della Ctp: i lavoratori protestano per i ritardi nelle paghe
Tutto fermo anche gli uffici direzionali. Mancano all’appello gli stipendi di agosto. Ma soprattutto preoccupa il futuro dell’azienda, impegnata in un concordato preventivo prefallimentare in tribunale. I lavoratori chiedono certezze e di conoscere il piano industriale di rilancio.
La speranza dei dipendenti è quello di un passaggio all’interno della mega-holding dei trasporti regionale, con Eav e Air, che si sta profilando anche per la Clp di Caserta, essendo tramontato ormai il piano di liberalizzazione dei trasporti su gomma annunciato dalla giunta De Luca negli scorsi anni.
La soluzione della fusione in Eav blinderebbe, secondo i lavoratori, contratti ed emolumenti, garantendo maggiore stabilità rispetto alla dipendenza dalla Città Metropolitana di Napoli.
Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione,… Leggi tutto
Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto
Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto
Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto
I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto