#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 08:21
8.2 C
Napoli
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...

Boom di iscritti alla Capri-Napoli:28 al via

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ventotto nuotatori in rappresentanza di otto nazionali: Argentina, Belgio, Brasile, Francia, Italia, Macedonia, Olanda, Usa. Sono numeri da record quelli della Capri-Napoli trofeo Farmacosmo 2021, gara di nuoto di fondo in programma domenica 5 settembre sulla distanza di 36 km, anche quest’anno tappa conclusiva della Fina Ultramarathon Swim e che dunque assegnera’ la Coppa del Mondo di specialita’.

Alla prova, organizzata dalla societa’ Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena, partenza dal lido Le Ondine di Capri e arrivo nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli, saranno presenti 16 atleti in campo maschile e 12 in quello femminile.

Oggi si e’ tenuta la conferenza stampa all’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino, alla presenza oltre che degli organizzatori, dell’assessore allo Sport del Comune di Napoli Ciro Borriello; del presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli; del presidente del comitato campano della Fin, Paolo Trapanese; del coordinatore nazionale per il nuoto di fondo, Stefano Rubaudo; del consigliere Fin nazionale e coordinatore delle Fiamme Oro Napoli, Luca Piscopo; di Fabio de Concilio, Ceo di Farmacosmo.

Tra gli uomini spiccano gli esordi di Simone Ruffini delle Fiamme Oro (campione del mondo sui 25 km a Kazan nel 2015) e Axel Reymond, francese, iridato in carica sulla stessa distanza avendo vinto i mondiali 2017 e 2019. Ritorna il vincitore del 2020, l’olandese Marcel Schouten, e ci sara’ anche l’argentino Damian Blaum (assente lo scorso anno), vincitore a Napoli nel 2010 e 2015.

Al via anche il macedone Evgenij Pop Acev, primo nel 2016 e due volte trionfatore nella coppa di specialita’ (2017 e 2019). Tra gli italiani, oltre a Ruffini, figura anche Edoardo Stochino (Fiamme Oro), che si e’ aggiudicato la Coppa di specialita’ nel 2016 e nel 2018 e che insegue il successo alla Capri-Napoli, alla quale partecipera’ per l’undicesima volta. Con lui Alessio Occhipinti (sempre Fiamme Oro) che lo scorso anno all’esordio fini’ terzo e Francesco Ghettini (Marina Militare) che nel 2018 riporto’ l’Italia al successo a 48 anni dall’ultima affermazione di Giulio Travaglio.

In campo femminile, costretta al forfait la campionessa in carica e detentrice del record assoluto, Arianna Bridi, che dopo aver saltato gli europei di Budapest deve rinunciare a difendere il titolo alla Capri-Napoli. Ci saranno invece la francese Caroline Jouisse, terza nel 2020, e l’argentina Pilar Geijo, gia’ vincitrice nel 2011 e 2015, che con questa partecipazione e’ la donna che ha piu’ volte preso il via alla Capri-Napoli (12). Tra le italiane, occhi puntati su Barbara Pozzobon (Fiamme Oro) che cerca il tris dopo i trionfi del 2018 e 2019.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2021 - 20:53



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento