#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:45
15.9 C
Napoli
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni

Agente penitenziario picchiato in carcere ad Avellino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una vera e propria spedizione punitiva con il pestaggio di una guardia penitenziaria in servizio al reparto penale del carcere di Avellino viene denunciata da Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria).

I fatti risalgono a ieri e giungono – viene sottolineato in una nota – “a poche ore dalla grave aggressione contro un poliziotto avvenuta nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere”.

“Il poliziotto – riferisce il Sappe – subito dopo un violento diverbio verbale con un detenuto di elevato spessore criminale, veniva senza apparenti motivi aggredito da altri detenuti. Due, in particolare, lo hanno spinto con violenza all’interno del Corpo di Guardia e colpito con diversi colpi al volto. Il tutto si e’ consumato in breve tempo, con tutti i detenuti totalmente aperti in sezione, dove i colleghi sono allo sbaraglio, abbandonati a loro stessi e con un sistema di video sorveglianza che risulta fuori uso. Dalla dinamica dei fatti e’ facile pensare che la aggressione sia stata ordinata a seguito del diverbio avvenuto poco prima con il detenuto, al quale pochi giorni prima, e’ stato sequestrato un cellulare e denunciato per questo”.

“Il collega vittima dell’aggressione – prosegue la nota – e’ stato ricoverato all’ospedale civile per le cure del caso e a lui va tutta la solidarieta’ e la vicinanza del Sappe Campania, augurandogli un veloce rientro in servizio. Questo gravissimo episodio ha precise responsabilita’ ministeriali: nella Casa Circondariale di Avellino, come gia’ denunciato dal Sappe, ormai i detenuti la fanno da padrone, grazie ad una indiscriminata apertura delle celle, compreso il reparto di Alta Sicurezza. Basta dire che i detenuti responsabili della spedizione punitiva hanno fatto regolare rientro trionfale nella sezione detentiva di appartenenza, anziche’ finire all’isolamento, anche a tutela della fase istruttoria che verra’ disposta dalla autorita’ giudiziaria competente”.

Per Fattorello “questo e’ lo scenario quotidiano in cui opera il corpo di Polizia Penitenzia, ma la cosa sembra non fare notizia al contrario di altre. Si pensi che nonostante vi siano precise disposizioni del Dap che dispongono i trasferimenti fuori regione dei detenuti che si rendono responsabili di gravi comportamenti, in Campania assistiamo invece ad un vero e proprio tour turistico dei detenuti problematici sino che l’istituto risulti di loro gradimento, con buona pace dell’ufficio detenuti del Prap. Altro che sicurezza!”.

Durissimo il giudizio di Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe: “Cosi’ non si puo’ andare piu’ avanti: e’ uno stillicidio continuo e quotidiano. Se gli attuali vertici non sono in grado di garantire l’incolumita’ fisica ai poliziotti penitenziari devono dimettersi tutti! Le carceri sono in mano ai delinquenti e l’Amministrazione Penitenziaria ha affidato le politiche penitenziarie ai Garanti dei detenuti, facendo venire meno la sicurezza delle strutture. E’ una vergogna! Fare il poliziotto penitenziario in carcere e’ sempre piu’ pericoloso e noi ci sentiamo abbandonati da tutti: dalle Istituzioni, dalla politica e soprattutto da Ministero della Giustizia e Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2021 - 16:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento