#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:35
17.6 C
Napoli
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...

‘Aulès’, il primo festival di danza nel casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aulès“, dal greco ”spazio libero e aperto”, è il titolo scelto per la prima rassegna di danza contemporanea rivolta alle compagnie di tutto il territorio nazionale.

Il festival – che si terrà nei giorni 24, 25 e 26 settembre dalle ore 20,30 – nasce da un’idea di Annamaria Di Maio. “Dopo questo brutto periodo pandemico, abbiamo sentito la necessità di stimolare il mondo delle danza attraverso la condivisione di spazi con le compagnie professionali, al fine di incentivare scambi culturali, avvicinare il pubblico dal vivo e trasmettere l’amore per l’arte coreutica e contemporanea“, dichiara la direttrice di ARB dance company.

Sono quattro i gruppi formati da giovani danzatrici e danzatori esperti che prenderanno parte all’evento in collaborazione con Palco Libero, la manifestazione estiva che continua nel Quartiere Borbonico di Casagiove.

Lo spettacolo inizia venerdì 24 con Mandala Dance Company e presenta “Discovering” di Paola Sorressa. Le ricerche della coreografa attraversano i principi universali legati agli studi e alle teorie olistiche, portando alla luce un recital di impatto che spinge l’uomo ad andare oltre i propri confini e a superare ogni limite imposto dalla ragione. La compagnia romana propone un linguaggio personale e in continua evoluzione, basato sul lavoro di destrutturazione corporea.

“La danza può rivelare tutto” è il motto di Associazione Campania Danza che per la serata di sabato 25 porta in scena “Querida Gala”. La rappresentazione di Antonello Apicella celebra la moglie e musa di Salvador Dalì, donna senza passato, seduttrice incastrata nei margini di un talento posto in secondo piano, rispetto all’attenzione artistica del suo tempo. A seguire l’esibizione tratta da Silence Music of Life di Emma Cianchi che con i ballerini di Art Garage introduce un unico processo creativo in divenire, in bilico tra live-performance e installazione.

Per la serata conclusiva di domenica 26 settembre, ARB Dance debutta, dopo i successi ottenuti in Campania e fuori regione, a Caserta con Divine, un omaggio ai settecento anni trascorsi dalla morte di Dante Alighieri.

Con la coreografia di Roberta De Rosa, il regista e drammaturgo Michele Casella indica la fragilità, la vulnerabilità e il peccato come caratteristiche uniche dei personaggi femminili esaltati dal sommo poeta. Le donne celesti in contrapposizione alle donne reali fanno maturare una visione attuale e personale della Commedia conosciuta come paradigma dell’umanità in tutte le sue sfumature.

L’unicità di questo progetto che mette insieme diverse realtà territoriali è il contest Sì che danzo!. La gara, rivolta alle scuole di danza contemporanea iscritte entro il 18 settembre, prevede una giuria popolare che voterà l’esibizione di arte contemporanea migliore.

La vittoria viene assegnata alla scuola che raggiungerà il massimo dei voti assegnati e riceverà un premio in denaro. Al fine di garantire ordine per gli accessi in platea, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid19 è consigliata la prenotazione all’indirizzo mail info@arbdancecompany.it.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2021 - 11:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento