Teatro

Alessandro Preziosi e Isabella Ferrari a Napoli

Condivid

All’interno della rassegna culturale Ritmi di Sole, di Mare, di Viaggio, di Sud, due spettacoli al Maschio Angioino di Napoli: il 6 settembre con Alessandro Preziosi e il 12 settembre con Isabella Ferrari.

Lunedì 6 settembre va in scena “Otello, dalla parte di Cassio”, reading musicale realizzato in collaborazione con KHORAteatro con l’adattamento originale del testo shakespeariano a cura di Tommaso Mattei, che rilegge la tragedia della gelosia di uno dei capolavori del teatro di W. Shakespeare dal punto di vista di Cassio, il fedele capitano di Otello, interpretato da Alessandro Preziosi.

Ad accompagnare la voce narrante il pianista Carlo Guaitoli, che propone brani modellati sulla complessità e sui conflitti interiori dei personaggi shakespeariani, e li aiuta a reincarnarsi nella contemporaneità. La colonna sonora accompagna il testo esplorando il suono del pianoforte nelle sue infinite possibilità, anche effettistiche ed elettroniche. Le improvvisazioni e i brani composti appositamente su Otello si alternano a classici immortali (Chopin, Shostakovich) e a brani contemporanei jazz e pop in una sorta di rito liberatorio al tempo stesso impuro e catartico.

Domenica 12 settembre, invece, la poesia e il mito greco, ovvero le radici e l’essenza stessa della comune cultura e civiltà occidentale, rivivono nella “Fedra” firmata da Ghiannis Ritsos, uno dei più importanti poeti ellenici del ventesimo secolo. Protagonista Isabella Ferrari, attrice amatissima dell’universo cinematografico, accompagnata al violino da Georgia Privitera.

Otello e Fedra sono i due spettacoli che chiudono questa lunga estate che ha visto finalmente la gente tornare a teatro. A Napoli, nella splendida cornice del castello che domina piazza Municipio e che è uno dei simboli della città, il tutto esaurito per entrambi gli spettacoli dimostra la forza della cultura in questa fase di rinascita e come la gente abbia sempre più voglia di vedere nuovamente gli spettacoli dal vivo”, sottolinea Elena Marazzita.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2021 - 12:54

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52