#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 21:25
11.6 C
Napoli

Al via il ‘Progetto Repair’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

รˆ partito il 1 settembre 2021 il progetto โ€œRePAIRโ€, acronimo di Reconstruction the past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage. Per la prima volta una tecnologia dโ€™avanguardia sarร  utilizzata per la ricostruzione fisica di manufatti archeologici, in gran parte frammentati e di difficile ricomposizione.

PUBBLICITA

Migliaia di frammenti, come piccole tessere di un puzzle, saranno risistemati con lโ€™ausilio di una infrastruttura robotica, dotata di braccia meccaniche in grado di scansionare i frammenti, riconoscerli tramite un sistema di digitalizzazione 3D e restituirgli la giusta collocazione.

Mentre i frammenti vengono riconosciuti e scansionati, le braccia e le mani di precisione meccaniche li manipolano e movimentano con lโ€™ausilio di sensori avanzatissimi in grado di evitarne il minimo danneggiamento.

Oggetto di questa sperimentazione saranno gli affreschi del soffitto della Casa dei Pittori al Lavoro nellโ€™Insula dei Casti Amanti, danneggiati nel corso della eruzione del 79 d.C. e poi ridotti in frantumi in seguito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Su tale straordinario contesto lavora giร  a partire dal 2018 il gruppo di esperti di pitture murali dellโ€™Universitร  di Losanna, guidato dal professor Michel E. Fuchs, con un programma di studio e di ricomposizione manuale che si fonda sullโ€™analisi dei diversi aspetti morfologici, stilistici e tecnici dei frammenti. Lโ€™attivazione del nuovo progetto, che procederร  parallelamente e in modo coordinato con quello in corso da parte dellโ€™รฉquipe svizzera, consentirร  di confrontare dunque due metodologie di lavoro e i rispettivi risultati.

Il secondo caso di studio sarร  inoltre costituito dai frammenti degli affreschi della Schola Armaturarum, determinati dal crollo dellโ€™edificio nel 2010 e in parte ancora non ricollocati.

Due esempi iconici di grandi affreschi del patrimonio culturale mondiale che si trovano in stato frammentario e sono conservati nei depositi del Parco Archeologico di Pompei.

Lโ€™attivitร  si avvale dellโ€™apporto interdisciplinare di istituti scientifici e di ricerca che operano nel campo della computer vision, della robotica, dellโ€™Intelligenza Artificiale, con il contributo fondamentale dellโ€™Archeologia e della Conservazione di Beni Culturali.

โ€œLe anfore, gli affreschi, i mosaici, vengono spesso portati alla luce frammentati, solo parzialmente integri o con molte parti mancanti. โ€“ dichiara il Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel ZuchtriegelQuando il numero dei frammenti รจ molto ampio, con migliaia di pezzi, la ricostruzione manuale ed il riconoscimento delle connessioni tra i frammenti รจ quasi sempre impossibile o comunque molto laborioso e lento. Questo fa sรฌ che diversi reperti giacciano per lungo tempo nei depositi archeologici, senza poter essere ricostruiti e restaurati, e tantomeno restituiti allโ€™attenzione del pubblico. Il progetto RePAIR, frutto di ricerca e competenza tecnologica, grazie allโ€™ausilio della robotica, della digitalizzazione e dellโ€™intelligenza artificiale, si pone lโ€™obiettivo di risolvere un problema atavico. โ€œ

Dal punto di vista scientifico e tecnologico, il progetto pone sfide importanti per affrontare le quali utilizzeremo le piรน avanzate tecniche nel campo dell’Intelligenza Artificiale, della Visione Artificiale e della Robotica” – aggiunge il prof. Marcello Pelillo, coordinatore del progetto e professore di Intelligenza artificiale all’Universitร  Ca’ Foscari Venezia.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2021 - 11:59


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Logo Tgcom24

Pubblicato il: 08/02/2025 21:25

Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie

Un insegnante si รจ trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno, infliggendogli quattro note sul registro...

Continua a leggere
Fonte lโ€™Unitร 

Pubblicato il: 08/02/2025 21:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie di eventi controversi. Criscitiello รจ stato...

Continua a leggere
superenalotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun '6' nรฉ '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5' che vincono 28.782,72 euro ciascuno....

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21 CAGLIARI 90 71 54 55 13 FIRENZE 24...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 20:03

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta โ€“ Si รจ concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento