#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘L’importante è che la morte ci trovi vivi’: addio all’avvocato Antonio Sarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nocera Inferiore. ‘L’importante è che la morte ci trovi vivi’. Questa frase di Marcello Marchesi rende, in parte, il senso della vita, della personalità e della professionalità di Antonio Sarno, l’avvocato nocerino, scomparso per un malore improvviso, domenica scorsa. 

“Uomo arguto, dotato di saggia ironia, di modi gentili, di  signorilità antica, di schiettezza graffiante, di onestà intellettuale come pochi. Antonio era un principe del Foro, un intellettuale, uno degli ultimi rappresentanti di un’Avvocatura di prestigio della vecchia guardia, un penalista raffinato, un vincente” ha scritto di lui – descrivendone i tratti – il suo collega e amico Gian Ettore Gassani.

Allievo di Giorgio Barbarulo, assistente presso la cattedra di procedura penale dell’Università di Salerno retta dal professore Andrea Antonio Dalia, di cui è stato collaboratore in ambito accademico e professionale, l’avvocato Sarno per oltre 40 anni ha indossato la toga nei tribunali di tutta Italia.
“È difficile, se non impossibile, spiegare a parole l’affetto e la stima che tutti abbiamo nutrito per questo grande penalista, lo stesso sentimento che tutti i magistrati hanno sempre nutrito per Lui. Antonio era e sempre sarà la splendida espressione di come si deve essere Avvocati, di come si deve essere Amici, di come si deve affrontare l’avventura della vita”. Ancora le parole dell’avvocato Gassani. E’ difficile, infatti, se non impossibile raccontare il professionista, l’uomo, l’amico e il padre Antonio Sarno.

Ieri mattina, a Nocera Inferiore, l’ultimo saluto all’avvocato che lascia un vuoto umano, professionale, culturale, politico in chi lo ha lo conosciuto in 70 anni di vita, in chi lo ha incrociato in oltre 40 anni di professione, ma anche in chi professionalmente ha seguito le sue geniali intuizioni rivelatisi importanti ‘precedenti giuridici’.

Ex assessore del Comune di Nocera Inferiore, uomo di sinistra, appassionato giurista, studioso del diritto penale, vorace e appassionato amante dei libri, della filosofia, ha formato decine di giovani avvocati, per molti dei quali è stato oltre che maestro anche guida dissacrante, irriverente e caustica nella professione e nella vita.

La sua visione sul giusto e reale valore delle cose, l’ironia graffiante, la voce reboante che risuonava nelle aule di giustizia, nelle appassionate arringhe nelle quali bastava un ossimoro per indurre alla riflessione del giudizio giudici e magistrati. Ma anche gli interrogatori pungenti, di viva intelligenza l’educazione, l’atteggiamento mai domo nei confronti di chi lo ha avuto come avversario, ma mai nemico, e dei tantissimi clienti che si sono affidati alla sua professionalità, saranno difficilmente sostituibili.

Schivo e riservato, lontano dai formalismi e dai protagonismi nella vita privata. Istrione e elevato nella professione. Un ‘vincente’ con la forza delle parole, dell’intelligenza, dello studio, dell’atteggiamento nei confronti di una vita che lo ha trovato vivo anche nel momento della morte. Come accade solo a pochi.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2021 - 09:41


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento