#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Addio a Tullio Pironti, il ricordo e i funerali nella chiesa del Caravaggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Cordoglio e commozione per l’ultimo saluto a Tullio Pironti, l’editore di Piazza Dante.

PUBBLICITA

Oggi pomeriggio si è celebrato il funerale dello stimato editore nella Chiesa del Caravaggio di piazza Dante, a pochi metri dalla sua libreria. Numerose le testimonianze giunte dal mondo della politica e dell’editoria giunto oggi. Uno dei primi a ricordarlo è stato l’ex presidente della Regione Antonio Bassolino, legato a Pironti da una sincera amicizia. “Abbiamo appena dato l’ultimo affettuoso saluto a Tullio Pironti e già la sua piazza Dante ci sembra diversa, senza di lui. Un bacio,Tullio”, ha scritto Bassolino, candidato sindaco di Napoli, in un post sul suo profilo Facebook nel pomeriggio.

Cordoglio ai familiari è stato espresso anche dal presidente della Camera, Roberto Fico, su Twitter: “Con la scomparsa di Tullio Pironti Napoli perde un punto di riferimento. Editore e libraio coraggioso e di grande intuito, ha avuto un ruolo centrale per la cultura cittadina e non solo. La mia vicinanza ai suoi cari”.

“Napoli perde un intellettuale intuitivo e coraggioso. Tullio Pironti l’editore-pugile e’ mancato ieri a 84 anni, ma ci lascia un’eredità luminosa fatta dei suoi ricordi e della libreria-fucina in piazza Dante”. Lo afferma il sottosegretario agli Affari europei Enzo Amendola, esprimendo il suo cordoglio per la scomparsa dell’editore napoletano Tullio Pironti “Grazie a lui – ha detto Amendola – furono conosciuti per la prima volta in Italia autori diventati di culto, come Bret Easton Ellis, Don De Lillo e Raymond Carver. E per merito suo fu pubblicato ‘Il Camorrista’ di Giuseppe Marrazzo, cui si ispiro’ Tornatore. Il mondo della cultura oggi è più povero. E Napoli e l’Italia sono più sole senza il suo sguardo”.

“La scomparsa di Tullio Pironti ci porta via un uomo di profonda cultura, un innamorato di Napoli. Ho un ricordo molto bello di Tullio, per la sua schiettezza e la sua umanita’. Un napoletano verace. Siamo vicini alla famiglia, agli amici e a quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo”. E’ il messaggio di cordoglio del sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

“Addio a Tullio Pironti figura unica ed originale di Napoli. Prima una carriera da pugile, dopo editore impegnato nel ‘cuore’ del centro antico della metropoli: amava il contatto diretto con le persone, in particolare con i giovani, con gli studenti, per i quali era un esempio. È stato un punto di riferimento per la cultura a Napoli, sia per quella dall’animo colto, sia per quella dall’espressione più popolare. Lo ricordiamo con grande stima e affetto”. Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2021 - 22:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento