#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...

Abbattimenti Casal di Principe, Legambiente si associa alla richiesta di sospendere momentaneamente la demolizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casal di Principe. ” Le demolizioni degli immobili costruiti illegalmente sono l’unico antidoto, purtroppo assai poco utilizzato, alla realizzazione di nuove case abusive, che continua ad essere una piaga del nostro Paese, soprattutto nel Mezzogiorno. I Comuni possono, per legge, procedere all’acquisizione degli immobili abusivi a patrimonio pubblico, anche questa norma assai poco applicata, disincentivando cosรฌ chi confida dell’impunitร .

Le situazioni di effettivo bisogno, per cui la demolizione della casa abusiva riguarda l’unica abitazione disponibile per il nucleo familiare, come nel caso al centro della protesta del sindaco di Casal di Principe, vanno valutate caso per caso, con il supporto dei servizi sociali, in modo da garantire un alloggio, anche se momentaneo, a chi ci viveva. Non รจ pensabile che a fronte di una grave carenza di case popolari e di edilizia sociale per chi non puรฒ permettersi di pagare un affitto secondo i prezzi di mercato, tale da determinare lunghe graduatorie soprattutto nelle aree metropolitane, che รจ la vera emergenza da risolvere, chi ha deciso di violare la legge, costruendosi una casa abusiva, approfittando anche dell’inerzia delle istituzioni, acquisisca una sorta di “prioritร ”.

Crediamo che vadano innanzitutto affermati i diritti di chi รจ costretto a coabitazioni in nuclei familiari numerosi, perchรฉ non ha un alloggio, di chi semplicemente rinuncia, per le stesse ragioni, a costruirsi una vita autonoma e non pratica la scorciatoia dell’edilizia illegale, spesso in mano alle mafie.

Con queste indispensabili premesse, Legambiente si associa alla richiesta di sospendere momentaneamente l’esecuzione della sacrosanta ordinanza di demolizione dell’immobile abusivo emessa dalla magistratura, augurandosi che venga quanto prima predisposto un Piano nazionale di lotta all’abusivismo edilizio, cosรฌ da affiancare al lavoro della magistratura, impegnata a ripristinare la legalitร  in territori dov’รจ stata dimenticata, quello delle Prefetture, con l’effettiva attuazione della norma sui poteri sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni, delle amministrazioni locali maggiormente colpite dal fenomeno del mattone illegale. Senza scorciatoie e condoni piรน o meno mascherati.

Le norme per affrontare e risolvere questo endemico problema vanno completate e rafforzate, cosรฌ come devono essere garantite sia le necessarie risorse per effettuare le demolizioni sia l’obbligo di utilizzarle da parte dei Comuni.”

In una nota congiunta Stefano Ciafani e Mariateresa Imparato rispettivamente presidente nazionale e presidente regionale di Legambiente sulle dimissioni del Sindaco di Casal di Principe in seguito alla mancata proroga richiesta alla Procura di Santa Maria Capua Vetere che ha ordinato di abbattere una casa abusiva in cui vivono 4 minori .


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2021 - 20:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento