Cultura

A Sarno la prima edizione “L’Officina dei Libri”. Presenta il suo libro Filippo Scammacca del Murgo

Condivid

Sabato 4 Settembre alle 18:30, a Sarno, si terrà la prima edizione di “ L’Officina dei Libri” Settembre 2021. Il Chiostro della Chiesa di San Francesco D’Assisi verrà trasformato in un piccolo salotto culturale, con la partecipazione di scrittori, docenti e religiosi.

All’interno del monumentale convento si terrà la presentazione del libro -Sulle tracce di Livingstone, storia di Zambia e Malawi e degli italiani che vi hanno viaggiato; di Filippo Scammacca del Murgo. Nel volume, l’autore, ex ambasciatore d’Italia a Lusaka (Zambia) fino al 2019, narra fatti ed eventi poco conosciuti, illustrati con foto e mappe d’epoca inedite.

Racconta storia degli italiani che sono arrivati nella regione dell’Africa centrale, scoperta da Livingstone, dove oggi sorgono Zambia e Malawi, due Paesi poco noti, senza sbocchi al mare ed ex colonie britanniche divenute indipendenti nel 1964. Lì molti italiani hanno lavorato e tutt’oggi svolgono la loro opera, ma la storia di questi Paesi e l’attività dei nostri connazionali – cooperanti, religiosi, ingegneri, tecnici e tanti altri – è in gran parte immersa nell’oblio.

Alla presentazione interverranno, assieme all’autore, il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, Don Roberto Farruggio, Alfredo Scavone, Rosa Maria Grillo, Nicola Bottiglieri e Cleopatra M. Chibomba, docente di lingua inglese presso L’ Alternativa Cooperativa Sociale. Modera il professore Vincenzo Salerno. I diritti d’autore del libro – Infinito Edizioni, 224 pagine, 16 euro, prefazione di Elisabetta Belloni – sono devoluti all’ospedale missionario Mtendere a Chirundu sullo Zambesi, gestito dalle Suore della Carità.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2021 - 20:05

Russo Antonio

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Russo Antonio

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38