#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
19.1 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Ischia, il bilancio dell’operazione Mare sicuro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ischia. Il giorno 19 settembre si è conclusa l’Operazione “Mare Sicuro 2021” che, in coerenza con le direttive emanate dal Comando Generale e sotto il coordinamento della Direzione marittima della Campania, è stata prevalentemente finalizzata a prevenire lo svolgimento in sicurezza di tutte le attività ludico-ricreative e commerciali nonché promuovere e vigilare sullo svolgimento in sicurezza delle attività connesse all’uso del mare e delle coste durante la stagione estiva mediante un preciso programma di prevenzione, sorveglianza e repressione di eventuali condotte illecite.

Precedentemente all’avvio dell’Operazione “Mare Sicuro 2021” e compatibilmente con le contingenti esigenze connesse all’emergenza epidemiologica nazionale, particolare attenzione è stata rivolta alla prevenzione ed alla salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e della tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche in un’area di rilevante pregio come quella dell’Area Marina Protetta del Regno di Nettuno.

La fase operativa è stata dedicata all’espletamento di missioni programmate tramite l’impiego di componenti operative che hanno visto impiegate n° 5 unità navali e n° 2 battelli pneumatici.
Nel corso di dette attività sono state svolte le operazioni “Spiagge libere” ed “”Acque Libere” con l’obiettivo di proteggere l’integrità del bene demaniale marittimo.

Prioritariamente, i controlli sono stati indirizzati a verificare la presenza, l’idoneità e l’efficienza dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza a bordo delle unità da diporto. Inoltre, è stata svolta una costante attività di controllo per combattere il fenomeno della navigazione e dell’ancoraggio all’interno dell’aree marina protetta ed, in particolare, in quelle zone di riserva integrale.

Particolare attenzione è stata prestata alle verifiche sulle unità naviganti sotto costa, al fine di prevenire e reprimere comportamenti imprudenti ed illeciti, anche in considerazione della rilevante presenza di diporto nelle acque isolane.

Tra le attività di maggior rilievo, da segnalare anche quella dell’impiego del personale del 2° Nucleo Sub della Guardia Costiera, in collaborazione con il personale della Guardia Costiera di Ischia, che ha portato alla rimozione/recupero delle cosiddette “reti fantasma”.

In merito alle attività SAR si ritiene che, la costante presenza in mare di mezzi navali del Corpo in servizio di vigilanza e grazie agli addestramenti specifici e alla dedizione di tutto il personale ha consentito di offrire una risposta operativa, in termini di ricerca e soccorso in mare, di assoluto rilievo; in particolare, il totale degli interventi di assistenza e soccorso  è di circa 20, nello specifico 18 imbarcazioni e 77 persone salvate.

In aggiunta, occorre mettere in evidenziare il rilevante sforzo in termini di impiego di risorse posto in essere su tutti i Porti del Circondario marittimo di Ischia al fine di assicurare la costante presenza di personale durante le Operazioni di imbarco e sbarco passeggeri e veicoli nei Porti dell’Isola.

L’azione è stata mirata a garantire un incremento degli standard di sicurezza,
minimizzando il rischio di infortuni e sinistri, con particolare riferimento alla sicurezza della navigazione e portuale. In questo senso, durante la stagione 2021 è stato confermato il pianto di viabilità portuale ed extra-portuale nel Porto di Ischia e che ha consentito un deciso miglioramento delle condizioni di imbarco e sbarco passeggeri, grazie alla preziosa collaborazione della Polizia municipale di Ischia, di tutte le altre Forze di Polizia e delle compagnie di navigazione.

In sintesi l’attività inerente Mare Sicuro 2021 ha portato ai seguenti risultati:
 Controlli effettuati: 2.300
 Verbali amministrativi elevati: 253
 Notizie di reato redatte: 2


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2021 - 20:00



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento